Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAnimali

Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso

Un nido di vespe radioattivo è stato scoperto al Savannah River Site, ex impianto nucleare negli USA. Indagini in corso sulle cause e sui rischi ambientali.

Massimo 2 ore fa Commenta! 3
SHARE

In un luogo già segnato dalla storia della Guerra Fredda, il Savannah River Site in South Carolina, i lavoratori hanno fatto una scoperta inquietante: un nido di vespe con livelli di radioattività oltre dieci volte superiori al limite di sicurezza stabilito dalle normative federali.

Contenuti di questo articolo
Un nido contaminato, ma niente “vespe mutanti”Le critiche dei watchdogUn sito con un’eredità pesantePossibili rischi ambientaliUn monito dal passato

Il ritrovamento è avvenuto vicino ai serbatoi che contengono milioni di galloni di scorie nucleari liquide. Secondo il rapporto ufficiale del Dipartimento dell’Energia, il nido è stato immediatamente rimosso e trattato, ma al momento dell’intervento le vespe erano già scomparse.

Un nido contaminato, ma niente “vespe mutanti”

Gli esperti hanno precisato che, se presenti, gli insetti avrebbero mostrato livelli di contaminazione inferiori a quelli del nido stesso. In altre parole, nessun rischio immediato di insetti mutanti, ma la particolarità del caso resta notevole: come ha fatto la radioattività a finire nel materiale usato dalle vespe per costruire il nido?

Leggi Altro

Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
Detroit punta sui robot per pulire, falciare e caricare veicoli elettrici
Nuovi orizzonti nei vortici superconduttori: la scoperta del Niels Bohr Institute
Un robot umanoide carica la lavatrice: e il futuro domestico sembra già qui

Le critiche dei watchdog

Il gruppo indipendente Savannah River Site Watch non è convinto dalle rassicurazioni ufficiali. Tom Clements, direttore dell’organizzazione, ha chiesto maggiore trasparenza:

“Vogliamo sapere da dove arriva questa contaminazione e se possa indicare una perdita dai serbatoi di scorie. È un’informazione che il pubblico ha il diritto di conoscere.”

Secondo Clements, identificare la specie di vespa potrebbe aiutare a ricostruire l’area di raccolta del materiale e capire se esistono altri nidi contaminati nella zona.

Un sito con un’eredità pesante

Vespe

Il Savannah River Site fu costruito negli anni ’50 per produrre plutonio e trizio destinati alle armi nucleari statunitensi. Oggi è ancora attivo sotto la gestione del Dipartimento dell’Energia, ma la sua funzione principale è la produzione di combustibile per centrali atomiche. Nonostante la riconversione, le scorie accumulate restano una minaccia costante per l’ambiente.

Possibili rischi ambientali

Un nido radioattivo non è solo una curiosità insolita: può rappresentare un veicolo di diffusione di particelle pericolose. Anche se l’episodio sembra isolato, gli ambientalisti avvertono che la presenza di scorie in aree accessibili a insetti e animali aumenta la possibilità di contaminazioni impreviste.

Un monito dal passato

Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso

Questo caso dimostra come le conseguenze del nucleare non si esauriscano con la chiusura di un impianto o il cambio di utilizzo. La gestione sicura dei rifiuti radioattivi resta una sfida complessa, e il rischio che emergano “effetti collaterali” anche a distanza di decenni è reale.

Per approfondire, puoi vedere il post di Channel 4 News con il video della scoperta a questo link diretto.

Seguici su Instagram per altre notizie sorprendenti dal mondo della scienza e della tecnologia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?