Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Neuralink, il chip che cura le patologie neurodegenerative
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Neuralink, il chip che cura le patologie neurodegenerative

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Neuralink è un’interfaccia “brain-computer” che permetterà di impiantare dispositivi nel cervello umano, con lo scopo sia di curare patologie neurodegenerative sia per permettere all’essere umano di migliorare le capacità intellettive e tenere il ritmo con i grandi passi avanti dell’intelligenza artificiale.

Neuralink
Neuralink: l’impianto.

Matrix è dunque vicina? Sarà possibile installare un chip nel cervello di un uomo per potenziare le sue capacità di apprendimento? Pare proprio di sì. Il progetto ambizioso, ideato dal miliardario Elon Musk, sarà presentato il 28 agosto.

”Un singolo cavo USB-C fornisce lo streaming di dato a piena larghezza di banda dal dispositivo, registrando tutti i canali simultaneamente. Risolverebbe molti problemi di tipo cerebrale e spinale ed è fondamentale per la simbiosi con l’IA“, ha dichiarato il proprietario di SpaceX.

Leggi Altro

Un terzo pollice robotico per migliorare i movimenti della mano
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe
Riscaldamento globale e squali: come sono diventati predatori agili

Neuralink: il chip che ti permetterà di controllare le emozioni

Neuralink

Tra le tante caratteristiche del chip avveniristico, vi sarà la facoltà, per tutti coloro che vorranno ospitare l’impianto nel cervello, di regolare l’umore bilanciando i livelli ormonali all’interno dell’ipotalamo.

Un invito a nozze per i complottari del globo terracqueo, che hanno sempre temuto l’avvento di una tecnologia che permettesse di pilotare le emozioni. Naturalmente gli amanti delle teorie cospirazioniste hanno immaginato un dispositivo che si può impiantare con una semplice iniezione mentre l’impianto di Elon Musk sarà ben visibile all’esterno, ma si sa, la fantasia porta ad esplorare mondi sconosciuti ai migliori scienziati informatici.

Nel frattempo, gli sviluppatori di Neuralink stanno lavorando a pieno ritmo per creare algoritmi in grado di apprendere nel tempo da dati provenienti proprio dal cervello in modo tale da permettere una piena efficienza dell’intero sistema, regolando l’attività cerebrale sulla base dello stile di vita del singolo soggetto.

Rimangono controversi i possibili effetti indesiderati causati dall’installazione di un chip nel cervello: esso infatti disporrà di canali connessi a varie parti del cervello e al tempo stesso potrà connettersi a un computer tramite un cavo USB-C; questo gli permetterà di poter attingere ad un importante volume di dati generato dal cervello stesso, che poi verrà elaborato dal device con cui si è collegati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?