Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: NeRF di NVIDIA: l’IA che trasforma foto 2D in oggetti 3D
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

NeRF di NVIDIA: l’IA che trasforma foto 2D in oggetti 3D

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Una nuova tecnologia chiamata Neural Radiance Field prevede l’addestramento di algoritmi di intelligenza artificiale per consentire la creazione di oggetti 3D da foto bidimensionali, ed ora c’è anche un NeRF di NVIDIA.

Nerf di nvidia

L”intelligenza artificiale NeRF ha la capacità di riempire gli spazi vuoti, per così dire, interpolando ciò che le foto 2D non hanno catturato, questo è un trucco accurato che potrebbe portare a progressi in vari campi, come i videogiochi e la guida autonoma, ora però c’è il NeRF di NVIDIA, sviluppato con una nuova tecnica NeRF, la più veloce fino ad oggi, afferma l’azienda, che richiede solo pochi secondi per allenarsi e generare un oggetto 3D.

Leggi Altro

Elon Musk non usa il computer? La risposta dei suoi avvocati è tutta da ridere
Cryorodopsine: le proteine delle nevi eterne che potrebbero rivoluzionare la neurobiologia
New York al collasso per il caldo: blackout e infrastrutture al limite
I neuroni manipolati dalle cellule tumorali nutrono la loro proliferazione

Ci vogliono solo pochi secondi per addestrare il modello, chiamato Instant NeRF, utilizzando dozzine di foto e gli angoli della fotocamera da cui sono stati presi, dopodiché è in grado di generare una scena 3D in sole “decine di millisecondi”, risultando addirittura 1000 volte più veloce rispetto ai concorrenti.

Come altre tecniche NeRF di NVIDIA, richiede immagini prese da più posizioni, e per le foto con più soggetti, sono preferite le foto scattate senza troppi movimenti, altrimenti il ​​risultato risulterebbe essere sfocato.

L’evoluzione del NeRF di NVIDIA fino ad oggi

Nerf di nvidia

NVIDIA spiega che i primi modelli NeRF non impiegano troppo tempo per produrre risultati, infatti ci vogliono solo pochi minuti per eseguire il rendering di una scena 3D, anche se il soggetto in alcune immagini è ostruito da cose, come pilastri e mobili, tuttavia addestrarli ha richiesto ore.

La versione NeRF di NVIDIA richiede solo pochi secondi per l’addestramento, perché si basa su una tecnica sviluppata dall’azienda chiamata codifica hash grid multi-risoluzione, ottimizzata per funzionare in modo efficiente sulle sue GPU, e può anche funzionare su una singola GPU, sebbene sia più veloce su schede con core tensor che forniscono un aumento delle prestazioni per l’intelligenza artificiale.

Nerf di nvidia

L’azienda ritiene che l’Instant NeRF potrebbe essere utilizzato per addestrare i robot e per aiutare i sistemi di guida autonoma a comprendere le dimensioni e le forme degli oggetti del mondo reale. NVIDIA vede anche un futuro per la tecnica nell’intrattenimento e nell’architettura, dove può essere utilizzata per generare modelli 3D di ambienti reali che i creatori possono modificare durante il processo di pianificazione.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?