Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Allenarsi sulla Luna: la NASA propone il “muro della morte” per gli astronauti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Allenarsi sulla Luna: la NASA propone il “muro della morte” per gli astronauti

La NASA esplora l'idea rivoluzionaria di un "muro della morte" sulla Luna per migliorare l'allenamento degli astronauti in microgravità. Scopri come potrebbe trasformare le routine di esercizio spaziale.

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

La NASA ha recentemente annunciato una proposta innovativa per mantenere in forma gli astronauti durante le lunghe missioni sulla Luna: l’adattamento di un “muro della morte“. Questa struttura, ispirata agli spettacoli motociclistici di acrobazie, potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli astronauti si allenano nello spazio.

Contenuti di questo articolo
Un’idea audace per sfidare la microgravitàMuro della morte: benefici e sfide

Un’idea audace per sfidare la microgravità

La microgravità lunare, pari a circa un sesto di quella terrestre, presenta sfide significative per il mantenimento della massa muscolare e della densità ossea degli astronauti. I metodi attuali di allenamento, come i tapis roulant e le macchine per il sollevamento pesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, sono efficaci ma ingombranti e richiedono molto tempo. Il nuovo approccio suggerito si basa sull’utilizzo delle forze centrifughe per simulare la gravità, consentendo agli astronauti di correre lungo le pareti di un cilindro rotante, molto simile al tradizionale “muro della morte” visto nei circhi e nei parchi di divertimento.

Muro della morte

Il concetto è semplice ma geniale: mentre il cilindro gira, gli astronauti sarebbero spinti contro le sue pareti grazie alla forza centrifuga, imitando l’effetto della gravità sulla Terra. Questo permetterebbe loro di camminare, correre o anche saltare in modo più naturale, rispetto agli attuali dispositivi ad aderenza meccanica.

Leggi Altro

Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica
Segnale radio rilevato a 8,8 miliardi di anni luce

Muro della morte: benefici e sfide

Uno dei principali benefici di questo sistema è la riduzione dello spazio e dell’equipaggiamento necessari per l‘esercizio fisico. Inoltre, questo metodo potrebbe rendere l’allenamento più divertente e variato, contribuendo a migliorare il morale durante le missioni di lunga durata. Tuttavia, ci sono anche delle sfide da considerare, come la complessità tecnica di costruire e mantenere un simile dispositivo in un ambiente lunare e la necessità di assicurare che sia completamente sicuro per gli astronauti.

Cosa ne pensi di questa innovativa proposta di allenamento spaziale? Riuscirà a superare le sfide tecniche e a diventare una parte standard del regime di allenamento degli astronauti sulla Luna? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?