Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Monokey: una tastiera con un tasto solo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
TecnologiaHardware e periferiche

Monokey: una tastiera con un tasto solo

A guardarlo sembrerebbe un oggetto inutile, ma la tastiera Monokey è quanto di più efficiente e comodo si possa utilizzare

Fabrizio Della Corte 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Nel vasto universo delle periferiche informatiche, la tastiera Monokey, ideata dai californiani BigBadCult, si distingue per il suo design minimalista e le sue funzionalità innovative. Ideata per chi cerca una soluzione semplice ed efficace, questa tastiera a monotasto si propone di semplificare ulteriormente l’interazione con i dispositivi elettronici. In un’epoca in cui la rapidità e l’immediatezza sono fondamentali, Monokey si posiziona come una scelta pratica per produttività e usabilità.

Contenuti di questo articolo
Come funziona Monokey?Dove comprare la tastiera monotasto?
Monokey

Come funziona Monokey?

Caratterizzata da un unico tasto, Monokey è progettata per eseguire una varietà di funzioni senza la complessità di una tastiera tradizionale. Gli utenti possono configurare il tasto unico per svolgere operazioni specifiche, dal semplice invio di un’e-mail alla navigazione su pagine web. Questo approccio consente di ridurre il disordine visivo e mentale, poiché gli utenti non sono sopraffatti da un’infinità di tasti e funzioni, ma possono concentrarsi sulle loro attività principali. La tastiera, inoltre, è wireless, garantendo una maggiore libertà di movimento e una pulizia dell’area di lavoro.

Dal punto di vista del design, Monokey presenta un’estetica elegante e contemporanea che si adatta a qualsiasi ambiente, sia domestico che lavorativo. La sua struttura compatta la rende facilmente trasportabile, ideale per chi sta frequentemente in viaggio o lavora in spazi ridotti. La batteria a lunga durata rappresenta un ulteriore vantaggio, eliminando la necessità di ricariche frequenti e permettendo un uso continuo nel corso della giornata. Gli utenti possono approfittare di questa praticità, senza dover interrompere le loro attività per una ricarica.

Leggi Altro

Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili
Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme

Monokey è grande 3,5 x 3,5 x 3 cm, per quanto riguarda l’hardware è dotato di un chip ESP32 ed ha batteria di un’ottima autonomia (100 mAh) ricaricabile tramite connettore usb-c.

Monokey: una tastiera con un tasto solo

Dove comprare la tastiera monotasto?

Monokey, attualmente, non è in commercio. Pertanto, il prodotto è finanziabile tramite un progetto su Kickstarter con un pagamento minimo di 29 dollari (27 euro circa). Se i finanziamenti andranno bene, le consegne dell’originale e particolare prodotto partiranno a dicembre. E chissà se, un giorno, gli utenti non si abitueranno ad una tastiera con un solo tasto piuttosto di quella tradizionale QWERTY con tutte le lettere presenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?