Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come modificare il documento scaduto per lo SPID delle Poste?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Come modificare il documento scaduto per lo SPID delle Poste?

Guida semplice per capire il documento scaduto!

Valentina Paradiso 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Prima o poi capita a tutti che il proprio documento di identità scada e una delle prime conseguenze è la disattivazione immediata dello SPID collegato. Se non ci hai pensato, sappi che dal giorno stesso in cui scade il tuo documento non avrai più accesso ai siti istituzionali e ai servizi collegati allo SPID, il che potrebbe causare non pochi disagi.

Vediamo insieme allora i passaggi da effettuare per aggiornare i propri dati con il nuovo documento.

Aggiornare il documento di identità per lo Spid

Non potrai effettuare le operazioni dall’applicazione ma avrai bisogno di accedere tramite browser con le tue credenziali direttamente dal sito ufficiale delle poste. Una volta inserito username e password ti verrà richiesta la verifica, tramite QR code, via sms o tramite l’applicazione Poste ID installata sul tuo cellulare.

Leggi Altro

Hai mai visto un buco nero in 3D? La scienza lo rende possibile!
Ecco la valle dei raggi negli esopianeti
Dilemma plastica: perché non possiamo rintracciare più della metà dei rifiuti?
Baidu vuole tradurre i miagolii del tuo gatto (sì, davvero)

Nella prima schermata che ti compare dovrai scegliere “hai già l’identità digitale PosteID abilitato a SPID.

Modificare documento spid poste italiane

Mentre nella successiva dovrai selezionare la sezione sui tuoi dati.

Modificare documento spid poste italiane

Dopo aver scorso tutta la pagina, troverai il tasto modifica.

Modificare documento spid poste italiane

E successivamente la pagina in cui ti permette di modificare tutti i tuoi dati, non solo il documento ma eventualmente anche residenza e domicilio.

Modificare documento spid poste italiane

Una volta salvate le modifiche, un messaggio ti avviserà che la tua richiesta è stata presa in carico. Non è un processo automatico ma richiede un controllo umano, per cui dovrai aspettare un po’ di tempo prima che le modifiche siano registrate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-2
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?