Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Starliner: atterraggio perfetto, nuova era dei viaggi spaziali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Starliner: atterraggio perfetto, nuova era dei viaggi spaziali

La navetta Starliner ha concluso la sua missione senza equipaggio, segnando un momento cruciale per la tecnologia spaziale moderna

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La navetta Starliner di Boeing ha concluso con successo il suo rientro dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), atterrando nel White Sands Space Harbour, Nuovo Messico. Questo evento rappresenta un passo importante per il futuro dell’esplorazione spaziale.

Contenuti di questo articolo
Una manovra senza precedentiAtterraggio alle 6:03 ora italiana

Il viaggio della Starliner è avvenuto senza equipaggio a bordo. La NASA, per ragioni di sicurezza, ha deciso di far rientrare gli astronauti Butch Wilmore e Sunita Williams con un altro veicolo. Dopo essersi sganciata dal modulo Harmony della ISS poco dopo la mezzanotte italiana, la navetta ha completato il viaggio di circa sei ore senza particolari intoppi.

Nicole aunapu mann
Nasa astronaut nicole aunapu mann is seen during a nasa event where it was announced that she, nasa astronaut eric boe, and boeing astronaut chris ferguson are assigned to the boeing cst-100 starliner crew test flight to the international space station, friday, aug. 3, 2018 at nasa’s johnson space center in houston, texas. Astronauts assigned to crew the first flight tests and missions of the boeing cst-100 starliner and spacex crew dragon were announced during the event. Photo credit: (nasa/bill ingalls)

Una manovra senza precedenti

La manovra di sgancio della Starliner è stata particolarmente complessa. La navetta si era agganciata alla ISS il 6 giugno 2024, dopo un volo caratterizzato da alcuni imprevisti tecnici. Tuttavia, il rientro è stato eseguito con precisione, grazie a una manovra mai tentata prima, che ha permesso alla navetta di allontanarsi rapidamente dalla stazione orbitale in totale sicurezza.

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso

Atterraggio alle 6:03 ora italiana

Il momento clou è stato l’atterraggio, avvenuto alle 6:03 ora italiana nel White Sands Space Harbour. Un risultato significativo che dimostra l’affidabilità della tecnologia spaziale di Boeing e l’impegno della NASA nel migliorare la sicurezza dei voli spaziali.

Il successo di questa missione apre le porte a nuove possibilità per l’esplorazione spaziale. Man mano che le tecnologie si perfezionano, ci avviciniamo sempre di più all’idea di voli spaziali commerciali e, in prospettiva, a missioni verso Marte. Ma la vera domanda è: quanto siamo pronti a spingerci oltre?

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’esplorazione spaziale e delle tecnologie che stanno plasmando il nostro futuro. Non perderti le prossime avventure oltre l’atmosfera!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?