Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: È la Mis-C la vasculite diagnosticata ai bambini con Covid19
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

È la Mis-C la vasculite diagnosticata ai bambini con Covid19

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Durante i picchi dei contagi causati dalla pandemia da covid19 era stata riscontrata una grave vasculite in alcuni bambini, la cui causa pareva essere innescata dal nuovo coronavirus. Si era pensato alla malattia di Kawasaki, ma recenti studi hanno dimostrato che in realtà si tratta della Mis-C, una terribile patologia che si manifesta con infiammazione dei vasi sanguigni, problemi cardiaci, intestinali e un aumento sistemico dello stato infiammatorio.

Mis-c e covid19

Mis-C: correlazione con il coronavirus?

La ricerca è stata portata avanti da un team di studiosi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il Karolinska Institutet di Stoccolma ed è stata pubblicata su CELL. Lo studio  ha coinvolto 101 bambini di cui 13 con Covid19 che hanno sviluppato la forma multisistemica infiammatoria, 41 con covid, 28 con patologia di Kawasaki insorta in epoca pre covid e 19 sani.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

Mis-c e covid19

Le due malattie hanno manifestazioni molto simili, ma con caratteristiche immunologiche differenti. Si tratta di sintomi legati alla vasculite, infiammazione dei vasi sanguigni, problemi cardiaci, problemi intestinali e aumento dello stato infiammatorio. La vasculite in particolare si presenta come sintomo in comune tra la MIS-C, possibile causa dell’infezione da coronavirus, e la sindrome di Kawasaki.

Lo studio ha evidenziato che sia nella Mis-C che nella sindrome di Kawasaki, i pazienti mostrano un’alterazione dei livelli delle citochine (mediatori dell’infiammazione) coinvolte nella risposta immunitaria. A fare però la differenza è l’interleuchina 17a, proteina pro-infiammatoria, che è risultata particolarmente aumentata nei bambini con la sindrome di Kawasaki ma non in quelli con Covid19 e Mis-C.

Nei bambini invece che hanno riscontrato il coronavirus e sviluppato la Mis-C, si è osservato un elevato livello di di auto-anticorpi, cioè di anticorpi diretti contro particolari porzioni di tessuto cardiaco o sostanze propri dell’organismo stesso, che agiscono contro due specifiche proteine (endoglina e RPBJ). Questi auto-anticorpi possono determinare il danno vascolare e cardiaco tipico della Mis-C.

Infine, i bambini affetti da Covid19, possiedono un particolare tipo di linfociti T con funzione immunitaria alterata rispetto ai pazienti con malattia di Kawasaki. Questa alterazione è alla base dell’infiammazione e della produzione di auto anticorpi contro il cuore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?