Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Miele di manuka: possibile soluzione a malattie gravissime
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Miele di manuka: possibile soluzione a malattie gravissime

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Gli scienziati hanno scoperto che l’abbinamento tra il miele di manuka ed un antibiotico ampiamente utilizzato, potrebbe potenzialmente rivelarsi un trattamento utile per un’infezione polmonare diabolicamente difficile da curare, tuttavia fino ad ora è stato testato solo in una capsula di Petri, ma è l’ennesima dimostrazione del potenziale antibatterico riportato dal miele di manuka.

Miele di manuka

I ricercatori hanno raccolto campioni del batterio Mycobacterium abscessus da 16 pazienti con fibrosi cistica ed hanno quindi testato in laboratorio l’antibiotico amikacina combinato con il miele di manuka per scoprire quale dosaggio era necessario per uccidere i batteri.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Come riportato sulla rivista Microbiology, hanno scoperto che l’antibiotico era in grado di uccidere i batteri a una dose molto più bassa se abbinato al miele di manuka.

Il dosaggio tipico di amikacina solitamente utilizzato su un paziente per uccidere un’infezione da Mycobacterium abscessus è di 16 microgrammi per millilitro, tuttavia se combinato con il miele di manuka, erano necessari solo 2 microgrammi per millilitro di amikacina.

L’importanza del miele di manuka e le sue proprietà

Il Mycobacterium abscessus è un lontano parente dei batteri che causano la lebbra e la tubercolosi, ed è notoriamente difficile da trattare perché è altamente resistente ai farmaci, inoltre attualmente ai pazienti viene somministrato un cocktail di antibiotici, il quale è particolarmente sgradevole per i pazienti con fibrosi cistica, per i quali è spesso considerata una malattia cronica incurabile.

“Combinando un ingrediente totalmente naturale come il miele di manuka con l’amikacina, uno dei farmaci più importanti ma tossici usati per il trattamento del Mycobacterium abscessus, abbiamo trovato un modo per uccidere potenzialmente questi batteri con otto volte meno farmaci rispetto a prima”

ha affermato il dott. Jonathan Cox, autore dello studio e docente senior in microbiologia all’Aston University, in una dichiarazione, inoltre in seguito ha aggiunto:

Miele di manuka

“Questo ha il potenziale per ridurre significativamente la perdita dell’udito associata all’amikacina e migliorare notevolmente la qualità della vita di così tanti pazienti, in particolare quelli con fibrosi cistica”.

Il miele di mānuka è prodotto dal nettare dell’albero di mānuka, che cresce naturalmente in tutto il sud-est dell’Australia e della Nuova Zelanda, ed è stato usato nella medicina tradizionale per secoli ed è spesso propagandato per avere proprietà curative uniche che altre forme di miele non hanno, sebbene alcune delle affermazioni non siano state verificate scientificamente.

È chiaro che il miele possiede ampie proprietà antibatteriche che possono aiutare a guarire le ferite. Ricerche precedenti hanno scoperto che gli antibiotici –come oxacillina, rifampicina, tetraciclina e colistina– hanno una maggiore potenza contro lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) se usati in combinazione con miele di mānuka

Sebbene il nuovo studio rafforzi ulteriormente queste affermazioni, vale la pena notare che ciò è stato dimostrato solo in una capsula di Petri, quindi non è chiaro se un effetto simile sarà visto negli esseri umani che vivono e respirano, tuttavia i ricercatori rimangono fiduciosi che le loro scoperte potrebbero essere promettenti per infezioni resistenti ai farmaci famigerate.

Miele di manuka

“Finora il trattamento delle infezioni polmonari da Mycobacterium abscessus può essere problematico a causa della sua natura resistente ai farmaci. La varietà di antibiotici necessari per combattere le infezioni provoca gravi effetti collaterali”

ha affermato l’autrice principale dello studio Victoria Nolan, la quale ha poi in seguito aggiunto:

“Tuttavia, l’uso di questo potenziale trattamento che combina amikacina e miele di manuka mostra una grande promessa come terapia migliore per queste terribili infezioni polmonari”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?