Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Microsoft Surface: svelata la nuova linea 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Microsoft Surface: svelata la nuova linea 2020

Daniele Duca 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

La linea Microsft Surface si aggiorna con tanti nuovi prodotti, che mirano a rendere la gamma più versatile e adatta a tutte le situazioni, a casa, in viaggio o al lavoro.

Contenuti di questo articolo
Surface Go 2Surface Book 3Surface Headphones 2Surface EarbudsSurface Dock 2 e USB hub

Si rinnova la serie Surface Go con Microsoft Surface Go 2, la serie Book con Microsoft Book 3, e vengono aggiornate Surface Headphones alla versione 2 e lanciate Surface Earbuds.

Inoltre, vengono introdotti Surface Dock 2 e un hub USB-C da viaggio.

Leggi Altro

Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica
OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk

Andiamo a vedere più nel dettaglio i nuovi prodotti.

Surface Go 2

Surface go 2

Microsoft Surface Go 2 è la seconda iterazione del piccolo 2 in 1 lanciato dal brand statunitense lo scorso anno, e mira non solo a risolvere le criticità riscontrate dagli utenti in questo primo anno di vita del prodotto, ma anche a migliorarne le performance, il design e l’utilizzabilità.

Il primo evidente aggiornamento riguarda il display: il nuovo, più grande pannello da 10.5″ PixelSense con risoluzione 1920 x 1200 va a ridurre vistosamente i bordi e a migliorare la visibilità, mantenendo il touchscreen.

Migliora anche il processore, almeno nella nuova configurazione che parte da 629$, dove viene introdotto un Intel Core M3 di ottava generazione che promette un guadagno prestazionale di oltre il 60% rispetto a Surface Go di prima generazione.

Il comparto batteria migliora, così come la camera frontale,ora da 5MP, e il microfono che si sdoppia per migliorare la nitidezza della voce durante le videoconferenze.

Per tutti i possessori dell’originale Microsoft Surface Go c’è una buona notizia: tutti gli accessori sono rimasti invariati e dunque, se stai valutando un upgrade, non dovrai spendere ulteriori cifre per tastiera, mouse o penna.

Per la versione base il prezzo di partenza sarà di 469€, e sarà disponibile a partire dal 12 maggio sul Microsoft Store.

Surface Book 3

Microsoft surface book 3

Microsoft afferma che Surface Book 3 è il portatile più potente mai sviluppato dal brand, con un miglioramento del 50% nelle prestazioni rispetto alla scorsa generazione.

In effetti, quest’anno le configurazioni sembrano davvero promettenti, in particolare per coloro che intendono farne un utilizzo professionale: confermati i due modelli da 13 e 15 pollici della scorsa gen, ma con i5 o i7 di decima generazione, schede video Nvidia GTX adatte al gaming, e Quadro RTX 3000 ottime per lavori di machine learning e IA che sfruttano i Tensor Core introdotti da Nvidia nell’architettura Turing.

Migliorano anche le configurazioni RAM, ora fino a 32GB, e la velocità degli SSD, anche se Microsoft non specifica nulla a riguardo.

La configurazione base parte da 1849€ ed è possibile preordinarlo sul Microsoft Store con data di uscita prevista per il 5 giugno.

Surface Headphones 2

Microsoft surface headphones 2

Il design non cambia, ma migliorano un po’ sotto tutti i punti di vista le Surface Headphones: qualità audio, durata della batteria e cancellazione attiva dei rumori sono i punti su cui Microsoft si è più concentrata per evolvere questo prodotto, che ora presenta anche dei padiglioni ruotabili di 180 gradi e nuovi colori.

Il prezzo sarà di 279€, ed è possibile effettuare il preordine sul Microsoft Store già adesso, con data di uscita fissata per il 5 giugno.

Surface Earbuds

Microsoft surface earbuds

Microsoft entra nel mercato delle cuffie true wireless con le nuove Surface Earbuds: il design è minimale e richiama lo stile degli altri dispositivi Surface, anche se forse risultando visivamente un po’ ingombrante.

Il brand promette un fit perfetto per tutti i tipi di canale uditivo, una qualità del suono ricca ed immersiva e controlli touch intuitivi ed ottimizzati non solo con le applicazioni Microsoft, ma anche con Spotify.

In aggiunta, la configurazione a due microfoni direzionali dovrebbe garantire un’ottima qualità durante le chiamate e facile accesso ai controlli vocali.

Poche sono le informazioni riguardanti la durata della batteria, Microsoft infatti vanta 24 ore di utilizzo tramite il case, ma non specifica la durata effettiva delle cuffie.

Il prezzo sarà di 219€, e saranno disponibili dal 12 maggio in esclusiva sul Microsoft Store.

Surface Dock 2 e USB hub

Microsoft surface dock 2

Surface Dock 2 mantiene il design a “mattoncino” nero che ha contraddistinto la sua prima iterazione, ma offre più versatilità: quattro porte USB-C 3.2 – due con ricarica fino a 15w e due con possibilità di collegare monitor fino a 4K 60Hz/5K 30Hz -, due USB-A 3.2, jack per le cuffie, cavo Ethernet  e Kensington lock dovrebbero essere più che sufficienti per trasformare l’esperienza laptop dei device Surface in una più completa esperienza stile desktop.

Questo device funzionerà solamente sui dispositivi Surface tramite la porta Surface Connect e sarà disponibile a partire dal 26 maggio al prezzo di 249$.

Surface hub

Per coloro che necessitano di più porte e connettività, ma non sono disposti a sborsare tale cifra, sarà disponibile un più semplice hub USB con una porta USB-C, una USB-A, Ethernet, HDMI e VGA, il tutto per 99$.

L’hub sarà compatibile con tutti i device provvisti di una porta USB-C.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?