Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Attacchi attivi su Microsoft SharePoint: vulnerabilità critica in corso di sfruttamento
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Attacchi attivi su Microsoft SharePoint: vulnerabilità critica in corso di sfruttamento

Patch Microsoft contro minaccia molto grave: aggiorna subito

Andrea Tasinato 5 ore fa Commenta! 4
SHARE

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento urgente per una falla di sicurezza in SharePoint Server già sfruttata attivamente, segnalando nel frattempo una seconda vulnerabilità correlata; tra le altre cose colpite banche, enti pubblici e università.

Contenuti di questo articolo
Catena di exploit: ToolShellObiettivi colpiti: oltre 50 organizzazioniSistemi interessatiCosa fare subitoCISA: obbligo per le agenzie federaliSoluzione drastica: scollegare SharePoint da InternetPerché è una minaccia sistemica?E alla fine della fiera?
Attacchi attivi su microsoft sharepoint: vulnerabilità critica in corso di sfruttamento

Domenica 20 luglio 2025, Microsoft ha pubblicato patch di sicurezza per una pericolosa falla in SharePoint Server on-premises (installato localmente), classificata come CVE-2025-53770 con un punteggio CVSS di 9.8; la vulnerabilità permette l’esecuzione di codice da remoto (RCE) tramite la deserializzazione di dati non affidabili, rappresentando una minaccia concreta per tutti gli ambienti SharePoint esposti alla rete.

In parallelo, è stata resa nota una seconda vulnerabilità, CVE-2025-53771 (CVSS 6.3), relativa a uno spoofing via path traversal. Entrambe le falle sono già state sfruttate in attacchi reali. Microsoft afferma che CVE-2025-53770 è un’estensione di una vulnerabilità precedente (CVE-2025-49706), risolta solo parzialmente nel Patch Tuesday di luglio.

Leggi Altro

Virus in 3D come nei film? Perché non ha nessun senso
L’AI di Google sta uccidendo il giornalismo online. E no, non è un’iperbole
Hai un virus nel PC e non lo sai: quando l’antivirus non basta più
Addio a Clear Linux: Intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance

“Siamo a conoscenza di attacchi attivi contro SharePoint Server on-premises tramite vulnerabilità parzialmente risolte con gli aggiornamenti precedenti”, ha dichiarato Microsoft.

Catena di exploit: ToolShell

Le due falle appena corrette si legano a una catena di exploit più ampia nota come ToolShell, che consente l’accesso remoto ai server SharePoint, l’installazione di backdoor persistenti, il furto di chiavi crittografiche e l’esfiltrazione di dati riservati.

Secondo Palo Alto Networks Unit 42, gli attaccanti riescono persino a bypassare MFA e SSO, ottenendo accessi privilegiati.

Microsoft

Obiettivi colpiti: oltre 50 organizzazioni

Secondo il report dell’azienda olandese Eye Security, almeno 54 organizzazioni sono già state compromesse, tra cui banche, università, ospedali e enti governativi. L’attacco sarebbe iniziato intorno al 18 luglio 2025.

Sistemi interessati

Le falle riguardano esclusivamente le versioni on-premise di SharePoint Server. SharePoint Online (Microsoft 365) non è interessato.

Le versioni aggiornate (protette) sono:

  • SharePoint Server 2019 (16.0.10417.20027)
  • SharePoint Enterprise Server 2016 (16.0.5508.1000)
  • SharePoint Server Subscription Edition
  • SharePoint Server 2019 Core
  • SharePoint Server 2016 (build definitivo TBD)

Cosa fare subito

Microsoft consiglia di:

  • Usare versioni supportate di SharePoint Server (2016, 2019, Subscription Edition)
  • Applicare immediatamente le patch
  • Attivare AMSI (Antimalware Scan Interface) in modalità completa
  • Usare antivirus compatibili (es. Microsoft Defender Antivirus)
  • Installare Microsoft Defender for Endpoint, o un equivalente
  • Ruotare le chiavi macchina ASP.NET
  • Riavviare IIS su tutti i server SharePoint
Attacchi attivi su microsoft sharepoint: vulnerabilità critica in corso di sfruttamento

“Se non puoi abilitare AMSI, è fondamentale ruotare le chiavi macchina dopo l’installazione della patch”, precisa Microsoft.

CISA: obbligo per le agenzie federali

Negli Stati Uniti, la CISA ha già inserito CVE-2025-53770 nel proprio catalogo di vulnerabilità note ed esploitabili, imponendo alle agenzie federali l’obbligo di patch entro il 21 luglio 2025.

Soluzione drastica: scollegare SharePoint da Internet

Michael Sikorski, CTO di Unit 42 (Palo Alto Networks), consiglia in casi estremi una contromisura immediata:

“Se usate SharePoint Server on-prem ed è esposto su internet, presumete la compromissione. Il patching non è sufficiente. Disconnettere il server dalla rete può evitare una violazione più ampia.”

Perché è una minaccia sistemica?

SharePoint è profondamente integrato nell’ecosistema Microsoft: Teams, Office, OneDrive e Outlook possono essere coinvolti se l’infezione si propaga. Una singola compromissione può aprire la strada all’intero ambiente aziendale.

E alla fine della fiera?

Ebbene ecco una tabella che spiega riassumendo quali sono i problemi relativi alla casa di Redmond e agli utenti che usano i suoi prodotti.

CosaDettaglio
Falla criticaCVE-2025-53770 (RCE – CVSS 9.8)
Falla correlataCVE-2025-53771 (Spoofing – CVSS 6.3)
RiguardaSolo SharePoint Server on-premises
Non colpisceSharePoint Online (Microsoft 365)
Organizzazioni compromesseOltre 50, incluse banche e governi
Data inizio exploitCirca 18 luglio 2025
PrioritàMassima – patch immediata, rotazione chiavi, controllo dell’esposizione
Soluzione drasticaDisconnessione momentanea da internet
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?