Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Microsoft: nuovo tentativo di phishing tramite Teams!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Microsoft: nuovo tentativo di phishing tramite Teams!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Microsoft è sicuramente una delle aziende più importanti del settore e non ha bisogno di presentazioni. L’azienda offre servizi di ogni genere all’utenza ma purtroppo non sempre è tutto rose e fiori, e spesso e volentieri i servizi vengono anche sfruttati da malintenzionati per tentativi di phishing.

Microsoft
Microsoft: nuovo tentativo di phishing tramite Teams!

L’azienda ha dichiarato di aver scovato un nuovo tentativo di phishing da parte di un gruppo di hacker, chiamato Midnight Blizzard, che in passato aveva rubato alcuni account di Microsoft 365. Utilizzando questi account rubati e rinominandoli con un sottodominio credibile (onmicrosoft.com), i malintenzionati hanno iniziato a spedire messaggi per guadagnare la fiducia degli utenti.

I target sono organizzazioni importanti, come organizzazioni governative, ONG, IT service e altre aziende di comunicazione e non solo. Siccome il contatto sembrerebbe quello del supporto tecnico, gli hacker cercano di ingannare le vittime chiedendo poi le credenziali e il codice temporaneo in caso di verifica a due fattori.

Leggi Altro

Zosia: la storia di una giovane donna sbranata dalla superstizione – foto
Bill Nye guida gli scienziati a Capitol Hill: la protesta contro i tagli di Trump alla NASA
Vince il Nobel ma ha il telefono spento: Fred Ramsdell lo scopre un giorno dopo
Asteroide 2025 TF sfiora la Terra: scoperto solo dopo il passaggio sull’Antartide

Per fortuna l’azienda dichiara che per il momento a cadere nel tranello sono state meno di 40 organizzazioni in tutto il mondo, un numero ridotto rispetto a tutti i tentativi. Ovviamente questo tentativo non riguarda i singoli utenti come noi, ma ti ricordiamo che questo genere di truffe sono ormai all’ordine del giorno perciò tieni sempre gli occhi aperti e non lasciare credenziali o dati sensibili facilmente!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?