Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo metodo cinese per ottenere acqua dalla regolite lunare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Nuovo metodo cinese per ottenere acqua dalla regolite lunare

Un nuovo metodo cinese permette di produrre acqua sulla Luna. Scopri come la regolite può trasformarsi in risorsa vitale per le future missioni spaziali.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai immaginato di poter bere un sorso d’acqua fresca durante una passeggiata sulla Luna? Sembrava fantascienza, ma ora la Cina ha fatto un passo concreto verso questa possibilità. Un nuovo metodo innovativo sviluppato dai ricercatori cinesi promette di trasformare la regolite lunare, il suolo polveroso della Luna, in acqua potabile. Un’idea che potrebbe rivoluzionare le future missioni spaziali.

Contenuti di questo articolo
Il nuovo metodo cineseTi sei mai chiesto quanto sarebbe complicato estrarre acqua in un ambiente così ostile?
Acqua sulla luna

Il nuovo metodo cinese

Il team dell’Accademia cinese delle scienze, guidato da Wang Junqiang presso il Ningbo Institute of Materials Technology and Engineering, ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista The Innovation. Hanno dimostrato che, partendo da una tonnellata di regolite lunare, è possibile ottenere circa 50 chilogrammi di acqua. Immagina quante bottigliette da mezzo litro puoi riempire con questa quantità: ben 100! Un risultato sorprendente considerando che l’acqua sulla Luna è estremamente rara e distribuita in tracce minuscole.

Ti sei mai chiesto quanto sarebbe complicato estrarre acqua in un ambiente così ostile?

La ricerca ha rivelato che, nonostante l’acqua esista in piccole quantità nei minerali lunari, il contenuto è così basso da rendere difficile l’estrazione. Ma i ricercatori hanno trovato una soluzione brillante: utilizzano specchi concavi per concentrare i raggi solari e riscaldare la regolite fino a oltre 900 gradi Celsius. Questo processo permette di ottenere tra i 51 e i 76 milligrammi di acqua per ogni grammo di regolite fuso.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Acqua sulla luna

Questa scoperta potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui affrontiamo le missioni spaziali. Non solo l’acqua estratta può essere utilizzata per bere, ma può anche essere scomposta in idrogeno e ossigeno tramite un processo elettrochimico. L’idrogeno potrebbe essere utilizzato per produrre energia, mentre l’ossigeno è essenziale per respirare. Immagina le possibilità: coltivare cibo sulla Luna e vivere in autonomia senza dover trasportare ogni risorsa dalla Terra.

Con questi sviluppi, le missioni spaziali future potrebbero diventare più sostenibili e autosufficienti. Cosa ne pensi? L’idea di avere una risorsa così fondamentale come l’acqua a disposizione sulla Luna ti entusiasma? Non è un sogno irrealizzabile, ma una realtà sempre più vicina grazie alla scienza e alla tecnologia.

Se questa scoperta ti ha colpito, resta aggiornato sulle ultime novità dal mondo della scienza e dello spazio. E se hai altre curiosità su come l’innovazione può cambiare il nostro futuro, non esitare a seguirci per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?