Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Meta multata dall’UE per 840 milioni di dollari per pratiche abusive su Facebook Marketplace
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Meta multata dall’UE per 840 milioni di dollari per pratiche abusive su Facebook Marketplace

L'UE multa Meta per 840 milioni di dollari per pratiche abusive su Facebook Marketplace. La società farà appello contro la decisione.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

L’Unione Europea ha inflitto a Meta Platforms una multa da 840 milioni di dollari (€798 milioni) per pratiche che sono state giudicate abusive a vantaggio del servizio Facebook Marketplace. La Commissione Europea ha dichiarato che Meta ha violato le regole antitrust dell’UE legando il servizio di annunci classificati di Facebook Marketplace al social network principale e imponendo condizioni commerciali ingiuste ad altri fornitori di servizi di annunci classificati online.

Contenuti di questo articolo
Facebook Marketplace: un vantaggio ingiusto?Una multa pesante per Meta

Meta ha annunciato che intende fare appello contro la decisione, ma nel frattempo si adeguerà rapidamente, collaborando in modo costruttivo per proporre una soluzione che affronti i punti sollevati dall’UE. Questa multa arriva due anni dopo che la Commissione aveva accusato il colosso tecnologico statunitense di favorire indebitamente il servizio di annunci classificati legandolo al social network.

Meta | facebook

Facebook Marketplace: un vantaggio ingiusto?

La Commissione Europea aveva avviato le indagini formali nel giugno del 2021 per possibili condotte anticoncorrenziali di Facebook e, nel dicembre 2022, aveva espresso preoccupazioni sul fatto che Meta legasse il suo social network dominante al servizio di annunci online. Facebook Marketplace è stato lanciato nel 2016 e si è espanso in diversi paesi europei l’anno successivo.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025

L’UE sostiene che Meta imponga illegalmente Facebook Marketplace agli utenti di Facebook, ma Meta ha ribattuto che l’argomentazione ignora la realtà: gli utenti di Facebook possono scegliere se interagire o meno con Marketplace, e molti effettivamente non lo fanno. Meta ha anche sostenuto che la Commissione non abbia trovato prove concrete di danni ai concorrenti, pur affermando che Marketplace avrebbe potuto ostacolare la crescita dei principali marketplace online già esistenti nell’UE.

Una multa pesante per Meta

Le aziende che violano le regole antitrust dell’UE rischiano multe fino al 10% del loro fatturato globale. La multa inflitta a Meta rappresenta un colpo significativo per la compagnia, già al centro di diverse controversie con le autorità europee. Meta è ora obbligata a cercare una soluzione che rispetti le regole antitrust e che dimostri come non sfrutti indebitamente la sua posizione dominante sul mercato.

Questa multa rappresenta un altro capitolo nello scontro tra le grandi piattaforme tecnologiche statunitensi e le autorità europee, sempre più determinate a regolamentare le attività di questi giganti per garantire un mercato più equo.


Cosa ne pensi di questa multa storica inflitta a Meta? Riusciranno a risolvere il problema e a convincere le autorità europee del loro buon comportamento? Seguici sui social e facci sapere la tua opinione nei commenti: sarà questa la fine del dominio incontrastato di Meta in Europa?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?