Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Meta minaccia la chiusura di Facebook e Instagram in Europa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Meta minaccia la chiusura di Facebook e Instagram in Europa

Emanuele Apuzzo 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il problema si riduce alle normative europee sui dati che impediscono a Meta, la società precedentemente nota come Facebook, di trasferire, archiviare ed elaborare i dati degli europei su server con sede negli Stati Uniti.

Contenuti di questo articolo
Cosa ha detto Meta?Di cosa tratta la disputa sui dati?

I leader europei, tuttavia, hanno ignorato l’avvertimento di Meta. “Dopo essere stato hackerato, ho vissuto senza Facebook e Twitter per quattro anni e la vita è stata fantastica”, ha detto ai giornalisti il ​​nuovo ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck durante un incontro a Parigi.

Parlando insieme al collega tedesco, il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire ha aggiunto: “Posso confermare che la vita sarebbe molto bella senza Facebook e che vivremmo molto bene senza”.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

Cosa ha detto Meta?

Meta

Nella sua relazione annuale alla US Securities and Exchange Commission, l’autorità finanziaria del paese, Meta ha avvertito giovedì scorso che se non verrà adottato un nuovo quadro e la società non potrà più utilizzare l’attuale modello di accordi, probabilmente dovrà allontanarsi dal continente.

Meta ha affermato che l’elaborazione dei dati degli utenti tra i paesi è fondamentale per il targeting aziendale e pubblicitario. “Potrebbe influenzare la nostra capacità di fornire i nostri servizi, il modo in cui forniamo i nostri servizi o la nostra capacità di indirizzare gli annunci”, si legge nella dichiarazione.

Meta ha chiarito che pensa che sarà in grado di raggiungere un nuovo accordo quest’anno, ma in caso contrario ha dichiarato: “Probabilmente non saremo in grado di offrire alcuni dei nostri prodotti e servizi più significativi, inclusi Facebook e Instagram, in Europa”.

Non abbiamo assolutamente alcun desiderio né intenzione di ritirarci dall’Europa, ma la semplice realtà è che Meta, e molte altre aziende, organizzazioni e servizi, fanno affidamento sui trasferimenti di dati tra l’UE e gli Stati Uniti.

Tuttavia, Meta aveva detto lunedì che non aveva in programma di ritirare Facebook e Instagram dall’Europa.

“Non abbiamo assolutamente alcun desiderio e nessun piano per ritirarci dall’Europa, ma la semplice realtà è che Meta, e molte altre aziende, organizzazioni e servizi, fanno affidamento sui trasferimenti di dati tra l’UE e gli Stati Uniti per gestire servizi globali”, un portavoce di Meta ha detto alla stampa in una dichiarazione.

Come altre società, Meta ha affermato di aver seguito le regole europee e di aver fatto affidamento su clausole contrattuali standard e adeguate salvaguardie dei dati per gestire un servizio globale.

“Fondamentalmente, le aziende hanno bisogno di regole chiare e globali per proteggere i flussi di dati transatlantici a lungo termine e, come oltre 70 altre società in un’ampia gamma di settori, stiamo monitorando da vicino il potenziale impatto sulle nostre operazioni europee man mano che questi sviluppi avanzano”, ha aggiunto il portavoce.

Di cosa tratta la disputa sui dati?

Meta

Meta potrebbe usare un sistema di trasferimento dati già utilizzato in precedenza, chiamato Privacy Shield, come base giuridica per effettuare trasferimenti di dati transatlantici, ma nel luglio 2020 la Corte di giustizia europea ha annullato il trattato per violazione della protezione dei dati. La massima autorità legale del blocco ha affermato che lo standard non protegge adeguatamente la privacy dei cittadini europei.

Di conseguenza, le società statunitensi sono state limitate a inviare i dati degli utenti europei negli Stati Uniti e hanno dovuto fare affidamento sulle SCC (clausole contrattuali standard). L’UE e gli USA hanno dichiarato che stanno lavorando a una versione nuova o aggiornata del trattato. Come ha reagito la Commissione europea?

“Garantire un nuovo accordo per flussi di dati transatlantici sicuri è una priorità per noi e per i nostri partner statunitensi”, ha detto  un portavoce della Commissione europea. Solo un accordo che sia pienamente conforme ai requisiti stabiliti dal tribunale dell’UE può garantire la stabilità e la certezza del diritto che le parti interessate si aspettano su entrambe le sponde dell’Atlantico.

I negoziati si sono intensificati negli ultimi mesi, con discussioni a livello tecnico e politico. Ciò include contatti regolari tra il Commissario Reynders e la sua controparte, il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, hanno aggiunto.

“Solo un accordo che sia pienamente conforme ai requisiti stabiliti dal tribunale dell’UE può fornire la stabilità e la certezza del diritto che le parti interessate si aspettano su entrambe le sponde dell’Atlantico. Queste trattative richiedono del tempo, data anche la complessità delle questioni discusse e la necessità di trovare un equilibrio tra privacy e sicurezza nazionale”.

Nel frattempo, Meta lunedì ha detto che il miliardario venture capitalist Peter Thiel si dimetterà dal consiglio. Il Wall Street Journal e il New York Times hanno riferito che si sarebbe concentrato sull’aiutare i candidati repubblicani a sostenere l’agenda dell’ex presidente Donald Trump nelle elezioni di medio termine.

Le azioni di Meta sono scese di un ulteriore 5% lunedì. La scorsa settimana, il rapporto finanziario di Meta ha visto le sue azioni crollare del 25% dopo che il gigante dei social media ha perso utenti attivi giornalieri per la prima volta nella sua storia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?