Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mercurio potrebbe nascondere un tesoro di diamanti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Mercurio potrebbe nascondere un tesoro di diamanti

Mercurio potrebbe nascondere uno strato di diamanti spesso fino a 18 km tra il nucleo e il mantello, secondo una recente simulazione

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Una recente simulazione condotta da ricercatori di Cina e Belgio, pubblicata sulla rivista Nature Communications, suggerisce che Mercurio potrebbe nascondere uno strato di diamanti spesso fino a 18 chilometri tra il suo nucleo e il mantello.

Contenuti di questo articolo
Mercurio: la scopertaLa simulazione

Mercurio: la scoperta

Le osservazioni della sonda Messenger della NASA nel 2011 avevano già rivelato che la superficie di Mercurio è insolitamente scura a causa della presenza diffusa di grafite. Questo ha portato gli scienziati a ipotizzare che in passato il pianeta fosse ricoperto da un oceano di magma ricco di carbonio, che raffreddandosi ha formato una crosta di grafite.

Mercurio | diamanti

La simulazione

Per approfondire questa ipotesi, i ricercatori hanno ricreato in laboratorio le condizioni di pressione e temperatura interne a Mercurio. Combinando i risultati delle simulazioni con modelli termodinamici, hanno scoperto che, oltre alla grafite, potrebbe essersi formato anche uno spesso strato di diamanti.

Leggi Altro

Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Secondo gli studiosi, l’elevata conduttività termica del diamante potrebbe facilitare il trasferimento di calore dal nucleo al mantello, influenzando così la generazione del campo magnetico di Mercurio. Questo spiegherebbe perché il pianeta, nonostante le sue dimensioni ridotte, possiede un campo magnetico insolitamente forte.

Ti affascina l’idea di un pianeta con un cuore di diamante? Cosa ne pensi delle future esplorazioni spaziali per confermare queste scoperte?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?