Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Meliconi Antenna TV Amplificata FLEXI per interni: vale davvero la pena?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaRecensioni

Meliconi Antenna TV Amplificata FLEXI per interni: vale davvero la pena?

Test completo tra casa e camper: estetica perfetta, segnale incostante

Massimo 1 minuto fa Commenta! 9
SHARE
FLEXI
7
FLEXI

Nel mercato delle antenne TV da interno, le promesse sono sempre le stesse: segnale stabile, installazione rapida e design discreto. La Meliconi Antenna TV Amplificata FLEXI tenta di racchiudere tutto questo in un pannello trasparente e flessibile, alimentato via USB, pensato per la casa o per il camper.
Sulla carta è un prodotto moderno, compatto e versatile, ma nella prova reale emergono limiti importanti che ne ridimensionano l’efficacia.

Contenuti di questo articolo
Design e materiali: elegante ma troppo delicataInstallazione e collegamento: semplice ma non sempre plug and playPrestazioni: 30 km solo sulla cartaDati tecnici e copertura delle bandeTest in diversi ambientiRadio DAB+ e qualità audioConfronto con antenne concorrentiAlimentazione USB: pratica ma non perfettaCome migliorare la ricezionePrezzo e valore complessivoPer casa o per camper?

Design e materiali: elegante ma troppo delicata

Il primo impatto è positivo. La FLEXI ha un design pulito, trasparente, con uno spessore minimo di 1,2 mm. Si può fissare al vetro o alla parete, e quando è montata è praticamente invisibile. In un soggiorno moderno o in un camper ordinato, è una soluzione esteticamente piacevole.
Il problema è che la leggerezza si traduce anche in fragilità. Il pannello plastico è molto sottile e tende a piegarsi con facilità. I biadesivi inclusi nella confezione non aderiscono sempre in modo efficace, specialmente su superfici porose o in ambienti umidi. Una volta rimossi, perdono rapidamente la capacità di fissaggio.
L’idea del design “flexi” è buona, ma la realizzazione lascia margine di miglioramento. Anche il cavo coassiale risulta un po’ rigido e non molto lungo, quindi posizionare l’antenna nel punto ideale può richiedere una prolunga.

Flexi

Installazione e collegamento: semplice ma non sempre plug and play

Meliconi promette un’installazione immediata, e in parte mantiene la parola. La procedura è semplice: basta collegare il cavo coassiale alla TV e la presa USB per alimentare l’amplificatore interno. Non serve un alimentatore esterno, e questo riduce i cavi in vista.
Tuttavia, l’amplificazione è fissa e non regolabile. In teoria semplifica tutto, ma nella pratica può diventare un limite: se il segnale è già forte, l’amplificazione eccessiva può generare disturbi o saturare il tuner del televisore. In aree deboli, invece, la potenza non sempre è sufficiente.
Anche il fissaggio richiede un po’ di tentativi: spostare l’antenna di pochi centimetri può cambiare radicalmente la qualità del segnale. È un aspetto comune a molte antenne da interno, ma con la FLEXI il fenomeno è particolarmente evidente.

Leggi Altro

Neutrino di Majorana, la scoperta italiana che potrebbe riscrivere la fisica
Neutrini, la scoperta di Usa e Giappone che può spiegare perché esistiamo
Bernie Sanders vuole dividere OpenAI: sta davvero arrivando “il meteorite” dell’intelligenza artificiale?
Perché l’intelligenza artificiale di EA sta fallendo nello sviluppo dei videogiochi

Prestazioni: 30 km solo sulla carta

Meliconi dichiara una portata fino a 30 km dai ripetitori. È un valore ottimistico. Nei test reali la resa varia moltissimo in base alla posizione.
In un appartamento cittadino, con il ripetitore a 8 km e finestra rivolta verso la torre di trasmissione, la FLEXI è riuscita a captare 63 canali su 72 totali, quasi tutti con qualità accettabile. Basta però spostarla dietro il televisore o in un angolo interno per perdere rapidamente segnale e stabilità.
In una casa di campagna, a circa 25 km dal ripetitore, la situazione peggiora: molti canali scompaiono o si vedono a intermittenza, nonostante il filtro anti-interferenze 4G/5G faccia un discreto lavoro nel bloccare i disturbi da router e smartphone.
Nel camper, infine, le prestazioni sono state variabili. In zone pianeggianti e costiere, il segnale resta stabile, ma in aree montane o boschive l’immagine tende a bloccarsi. In movimento non è utilizzabile, come prevedibile per una soluzione indoor.

Dati tecnici e copertura delle bande

Flexi

La FLEXI copre le bande VHF (174-230 MHz) e UHF (470-790 MHz), quindi è compatibile con tutti i canali del digitale terrestre DVB-T2 HEVC e con le trasmissioni radio DAB+.
Tuttavia, l’efficienza reale scende nelle frequenze più alte della banda UHF, dove vengono trasmessi spesso i canali locali. È un limite dovuto al design del pannello, ottimizzato più per compattezza che per resa elettrica.
La impedenza è di 50 Ohm, standard per questo tipo di antenne, e il guadagno effettivo dell’amplificatore è intorno ai 25 dB, un valore medio-basso rispetto ad altri modelli concorrenti.

Test in diversi ambienti

Durante le prove in tre contesti diversi, la qualità del segnale ha mostrato un comportamento coerente ma non brillante.

  • In città: buona ricezione dei principali canali Rai, Mediaset e La7, ma difficoltà con emittenti locali e canali HD.
  • In campagna: perdita di segnale su metà dei canali e necessità di continui spostamenti per trovare la posizione ideale.
  • In camper: discreta nei campeggi costieri, insufficiente nelle zone collinari o alberate.

La mancanza di una base orientabile penalizza molto, perché il segnale non è direzionale: l’unico modo per migliorarlo è sperimentare la posizione del pannello.

Radio DAB+ e qualità audio

Flexi

Un punto positivo riguarda la compatibilità con la radio digitale DAB+. Il segnale radio risulta più stabile rispetto ai canali TV, probabilmente per la diversa modulazione e per la minore sensibilità alle interferenze ambientali. La qualità audio è pulita, con pochi disturbi, a patto che l’antenna sia posizionata correttamente.
È quindi adatta per chi usa la TV o un ricevitore DAB+ in casa o in camper, purché non si trovi troppo lontano dal ripetitore.

Confronto con antenne concorrenti

Nel segmento delle antenne interne amplificate, la Meliconi FLEXI si trova a competere con modelli come la Philips SDV5120 e la 1byone Amplified Indoor Antenna.
Rispetto a queste, la FLEXI vince in design e discrezione: è più elegante, leggera e invisibile. Tuttavia, perde in prestazioni. Gli altri modelli offrono spesso un guadagno regolabile e una base orientabile che facilita l’ottimizzazione della ricezione.
Anche la Telefunken ANT14LTE, di pari fascia di prezzo, offre un segnale più stabile grazie all’amplificatore separato, anche se è più ingombrante.

Alimentazione USB: pratica ma non perfetta

L’alimentazione via USB è una soluzione comoda, ma non priva di limiti. Alcuni televisori non erogano abbastanza corrente dalle porte USB, con conseguente perdita di potenza dell’amplificatore.
Inoltre, quando la TV è spenta, l’antenna non riceve energia. Meliconi avrebbe potuto includere un adattatore USB da parete per offrire più flessibilità d’uso. Nei camper, invece, questa caratteristica è un vantaggio: basta collegarla a una presa USB di bordo per alimentarla senza accessori aggiuntivi.

Come migliorare la ricezione

Meliconi antenna tv amplificata flexi per interni: vale davvero la pena?

Se decidi di utilizzare la FLEXI, ci sono alcuni accorgimenti utili per ottenere il meglio:

  • Posizionala sempre vicino a una finestra rivolta verso il ripetitore.
  • Evita di collocarla dietro il televisore o vicino a router Wi-Fi, smartphone o modem.
  • Se il segnale resta debole, usa un cavo coassiale schermato di alta qualità o una prolunga USB alimentata.
  • In camper, appendila sul lato più aperto verso l’esterno.

Seguendo questi suggerimenti si può migliorare la stabilità del segnale fino al 30%, anche se non risolve i limiti strutturali del prodotto.

Prezzo e valore complessivo

Il prezzo medio su Amazon è di circa 30 euro (vedi offerta). È una cifra non eccessiva, ma difficile da giustificare se il segnale nella zona non è forte.
A parità di costo, esistono alternative più performanti, come le antenne a pannello con guadagno regolabile o con base magnetica. Tuttavia, chi dà priorità al design minimalista e all’integrazione visiva può trovare nella FLEXI una soluzione elegante.

Per casa o per camper?

Meliconi pubblicizza la FLEXI come antenna “universale” anche per camper o villeggiatura. In realtà, la sua efficacia in questi contesti dipende molto dalla zona. Nelle aree urbane e costiere funziona in modo accettabile; in montagna o lontano dai ripetitori, diventa quasi inutile.
Può essere considerata una soluzione d’emergenza, ma non un sostituto di un’antenna esterna direzionale.

FLEXI
FLEXI
7
Voto 7 | 10
Commento finale
La Meliconi Antenna TV Amplificata FLEXI è un prodotto elegante, facile da installare e con buone idee di base. Tuttavia, la resa reale non è all’altezza delle aspettative. Il design trasparente è un punto a favore, ma la ricezione troppo dipendente dalla posizione e la mancanza di regolazioni ne limitano l’efficacia. Funziona bene solo in condizioni di segnale forte e stabile. Chi vive in città o in un appartamento con vista libera verso il ripetitore può trovare la FLEXI un accessorio discreto e gradevole. Chi invece abita in zone rurali o cerca una ricezione impeccabile, dovrebbe orientarsi su modelli più potenti. La Meliconi FLEXI rappresenta insomma il classico caso in cui l’estetica supera la sostanza. Un esperimento interessante, ma che avrebbe bisogno di un amplificatore più performante per essere davvero competitivo.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?