Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Meizu 17: display Super AMOLED e ricarica wireless da 27W
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Meizu 17: display Super AMOLED e ricarica wireless da 27W

Giorgio Alberto Tarantino 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

Il produttore cinese Meizu presenterà la serie Meizu 17 tra pochi giorni, almeno questo è ciò che ha dichiarato l’account ufficiale Meizu Accessori sul suo profilo Weibo. Secondo i manifesti ufficiali, questi smartphone saranno dotati di una batteria da 4.500 mAh che supporta Super mCharge da 30W. Questi smartphone avranno anche una testa di ricarica GaN che ha una spina pieghevole.

Contenuti di questo articolo
Meizu 17: ecco tutto quello che sappiamo al riguardoData di uscitaDisplay e specifiche tecnicheAltre specifiche interessanti

Meizu 17

Le ultime informazioni dagli accessori Meizu mostrano che l’azienda rilascerà anche un power bank Super mCharge USB-C. Dal teaser, possiamo vedere che la power bank è dotata di un display a LED che dovrebbe mostrare il livello della batteria. Sfortunatamente, non ci sono informazioni sulla capacità di ricarica di questo dispositivo.

Leggi Altro

Tesla non convince più: un investitore storico vende tutto (e lancia l’allarme)
Controlli lo smartphone ogni 5 minuti? Potresti avere la sindrome dello scroll fantasma
Le migliori app e strumenti per aumentare la produttività aziendale con Zimbra
Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente

Meizu 17: ecco tutto quello che sappiamo al riguardo

Data di uscita

Se te lo fossi dimenticato, la nuova serie Meizu 17 uscirà l’8 maggio. Secondo tutti i leaks visti finora, confermati dall’ultimo arrivato per gentile concessione del profilo ufficiale Weibo di Meizu, sarebbe ufficiale il fatto che entrambi i telefoni verranno spediti con l’interfaccia utente Flyme 8.1 personalizzata Meizu su Android 10.

La versione più recente della Flyme 8 era ancora basata su Android 9 Pie. Meizu detiene anche una scarsa esperienza nel fornire aggiornamenti tempestivi, il che significa che ci sono poche speranze che un futuro aggiornamento Android arrivi presto sulla serie Meizu 17.
Purtroppo il nuovo poster non ha rivelato nessuna delle nuove funzionalità di Flyme 8.1, ma, secondo le speculazioni, adotterà la dark mode nativa di Android 10, e questo è l’unico dettaglio che sono riuscito a trovare finora.

Meizu 17

La data di lancio potrebbe anche combaciare con quella del powerbank Meizu Super mCharge USB-C di cui ti ho parlato all’inizio dell’articolo. La serie Meizu 17 è dotata anche di una nuova tecnologia chiamata Meizu mSmart 5G, la quale si occupa del risparmio energetico che consente al telefono 5G di risparmiare oltre il 60% di energia.

La compagnia ha dimostrato che la durata della batteria di Meizu 17 è di 11,77 ore (con rete 5G attiva), inoltre è in grado di identificare e connettersi più rapidamente alla rete 5G.

Display e specifiche tecniche

Mancano solo 2 giorni al lancio del Meizu 17 e del Meizu 17 Pro, i quali, ti ricordo, saranno i primi telefoni cellulari 5G dell’azienda. Secondo le informazioni trapelate nelle scorse settimane, questo telefono dovrebbe utilizzare un display Samsung Super AMOLED da 6,5 ​​pollici, inoltre in alcuni teaser si parla di un pannello con una frequenza di aggiornamento da 90Hz e una selfie cam da 32 megapixel con un FOV di 129 gradi, alloggiata in un foro a perforazione.

Meizu 17

Il SoC Snapdragon 865 è il principale chip high-end 5G di Qualcomm per quest’anno. Utilizza il processo di produzione a 7 nm e la nuova architettura Kryo 585, inoltre questo chip include un ISP Spectra 480, un processore Hexagon 698 e un hub di rilevamento. La CPU può funzionare fino a 2,84 GHz e, in termini di elaborazione grafica, lo Snapdragon 865 integra Adreno 650, chip grafico che migliora le prestazioni complessive del 25% rispetto alla generazione precedente.

I telefoni supportano anche LPDDR5, UFS 3.1, hanno una batteria da 4500 mAh ed un sensore di impronte digitali su schermo.

Meizu 17

In post Weibo separati, Meizu ha anche confermato che la serie 17 arriverà con la connettività NFC e che Meizu 17 è già pronto per la pre-registrazione online da rivenditori cinesi. In precedenza ho ottenuto la conferma, tramite gsmarena, che i telefoni verranno forniti con il motore lineare orizzontale mEngine 3.0 dell’azienda, inoltre il Meizu 17 è anche noto per montare una fotocamera principale da 64 MP e, come ti ho detto poco sopra, una batteria da 4.500 mAh con ricarica cablata rapida da 30 W.

La variante Pro aggiungerà la ricarica wireless veloce da 27W, un dorso in ceramica e sarà offerto in un esclusivo colore verde azzurro; per quanto riguarda la ricarica cablata, Meizu non si è esposta, tuttavia l’elenco 3C dello smartphone ha rivelato che si ricaricherà a ben 40W.

Altre specifiche interessanti

Sembra che Meizu sia piuttosto generosa con le informazioni che circolano e circondano l’imminente serie Meizu 17. Di recente, infatti, la compagnia ha condiviso altri due teaser, uno afferma che la versione Pro avrebbe una fotocamera ultra-wide a 129 gradi e l’altra riguarda gli altoparlanti stereo dal suono eccezionale.

Se la traduzione e il teaser sono accurati, ciò potrebbe significare che il Meizu 17 Pro sfoggerebbe una delle fotocamere ultra-wide più ampie sul mercato, se non la più ampia, inoltre l’obiettivo verrà accoppiato con un sensore da 32 megapixel e suppongo che esegua il binning da 4 a 1 pixel. La versione non Pro invece verrà fornita con una fotocamera principale Sony IMX686 da 64 MP.

Meizu 17
Meizu 17

 

Il secondo e più recente teaser invece afferma che il Meizu 17 –probabilmente anche il 17 Pro– presenterà “doppi altoparlanti stereo ultra-lineari” di terza generazione. Se hai familiarità con la tecnologia audio, probabilmente saprai che questo significa massimo rendimento con distorsione minima nella maggior parte dei casi.

In termini di design, ha un rapporto schermo relativamente alto e le cornici ultrasottili gli conferiscono un forte impatto visivo. Vale la pena ricordare che questo smartphone mantiene anche il design del pannello bianco; a questo proposito, Meizu ha dichiarato:

“Meizu 17 potrebbe essere l’unico telefono di punta 5G con un pannello bianco che troverai quest’anno …”

Che altro dire, mancano due giorni e la voglia di scoprire i relativi prezzi è tanta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?