Quattro nomi leggendari della fisica teorica si dividono la Medaglia Dirac 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi al mondo dopo il Nobel. Il premio, assegnato dall’ICTP Abdus Salam di Trieste, va a Gary Gibbons (Università di Cambridge), Gary Horowitz (Università della California a Santa Barbara), Roy Kerr (Università di Canterbury, Nuova Zelanda) e Robert Wald (Università di Chicago).
Un quartetto di pionieri che ha cambiato il modo di guardare ai buchi neri, trasformandoli da oggetti “astratti” a strumenti concreti per studiare la gravità, la relatività generale, la gravità quantistica e persino la teoria delle stringhe.
Buchi neri come laboratori della fisica

Oggi i buchi neri non sono più misteri lontani, ma veri laboratori naturali dove testare teorie che puntano a unire la meccanica quantistica con la relatività di Einstein. È merito anche di questi quattro fisici se concetti che sembravano inaccessibili sono diventati parte integrante della ricerca contemporanea.
Le loro idee hanno gettato le basi per le attuali esplorazioni sugli aspetti quantistici dei buchi neri, influenzando intere generazioni di scienziati.
Un premio che guarda oltre
Il direttore dell’ICTP, Atish Dabholkar, ha sottolineato come i contributi di Gibbons, Horowitz, Kerr e Wald «abbracciano un vasto spettro di argomenti nella gravità classica e quantistica, e hanno influenzato molte generazioni di fisici».
La Medaglia Dirac 2025, ha aggiunto, è un tributo alle strutture matematiche profonde che ci permettono di esplorare territori ancora inesplorati nella ricerca delle leggi fondamentali della natura.
La cerimonia nel 2026
Il premio verrà consegnato ufficialmente nel 2026, in una cerimonia che riunirà a Trieste la comunità scientifica internazionale. Un appuntamento che confermerà ancora una volta il ruolo dell’ICTP come punto di riferimento mondiale nella fisica teorica.
Che ne pensi di questa “squadra della gravità” premiata con la Medaglia Dirac? Lascia un commento qui sotto.
Per seguire altri aggiornamenti su fisica, matematica e nuove scoperte, vieni su Instagram: icrewplay_t.