Hai mai pensato che qualcuno potesse “tornare in vita” grazie alla tecnologia? John McAfee, il controverso guru dell’antivirus, sembra averlo fatto, almeno sui social. Tre anni dopo la sua presunta morte, il suo account ufficiale è riapparso per promuovere un progetto legato all’intelligenza artificiale e a un nuovo meme coin chiamato AIntivirus.
Il ritorno di John McAfee (o quasi)
Il mondo è rimasto sorpreso quando l’account X di McAfee ha pubblicato un messaggio enigmatico: “Non pensavi che mi sarei perso questo ciclo, vero?”. Questo messaggio ha acceso immediatamente il dibattito online. C’era chi pensava che l’account fosse stato hackerato, ma la vedova di McAfee, Janice, ha chiarito tutto: “L’account non è stato hackerato. Questo progetto è reale. AIntivirus è reale.”
Cosa c’è dietro il progetto AIntivirus?
AIntivirus è il nome del meme coin promosso dall’account, che afferma di essere un’“AI versione di McAfee”. Anche se i dettagli tecnici sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel progetto non sono chiari, la comunicazione del profilo mantiene lo stile provocatorio e irriverente che caratterizzava John McAfee.
In uno dei messaggi pubblicati, il progetto ha annunciato di aver presentato i documenti per elencare il token $AINTI sulla piattaforma Moonshot, nota per ospitare criptovalute emergenti. Con tono ironico, l’account ha commentato: “Il token che nessuno pensava potesse esistere (e probabilmente non dovrebbe) punta alla piattaforma crypto dove tutto può succedere. Vedremo cosa accadrà.”
Un’operazione tra critiche e approvazioni
Non sono mancate le reazioni dal mondo crypto. Ethereum co-founder Charles Hoskinson ha scherzosamente accolto il ritorno digitale di McAfee, definendo il progetto “la cosa più John McAfee possibile”. Con un tocco di umorismo, Hoskinson ha previsto che l’AI di McAfee potrebbe “sviluppare una dipendenza digitale e lanciare un metaverso chiamato New Belize prima di fuggire in Europa.”
McAfee e il fascino delle controversie
Il tono dei messaggi pubblicati dall’account AIntivirus richiama la personalità sfacciata e ribelle di McAfee. In un post, l’AI ha deriso chi sospettava un hackeraggio: “Pensate che mi abbiano hackerato? Io ho scritto il dannato manuale. Ogni ‘hack’ di cui avete sentito parlare sono solo trucchetti che ho padroneggiato decenni fa mentre fumavo su uno yacht.”
Queste dichiarazioni, insieme alla natura del progetto, stanno attirando l’attenzione di curiosi e investitori, ma anche di critici che vedono in AIntivirus l’ennesima operazione di marketing provocatoria nel mondo delle criptovalute.
E tu cosa ne pensi?
La storia di John McAfee continua a sorprendere e dividere. Sei incuriosito da questo progetto o lo consideri solo un altro meme coin destinato a svanire? Lascia un commento e condividi la tua opinione sui social!