Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maxar Technologies: 14 satelliti di tracciamento nel 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Maxar Technologies: 14 satelliti di tracciamento nel 2024

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

La società Maxar Technologies aiuterà a costruire un sistema satellitare di allarme missilistico statunitense, questo è quanto riporta in un comunicato dall’azienda stessa.

La Maxar Technologies, con sede in Colorado, fornirà 14 satelliti di tracciamento come parte dell’infrastruttura della Space Development Agency (SDA) in orbita per assistere con la tecnologia delle armi anti-satellite degli Stati Uniti, questo secondo quanto annunciato da Maxar stessa la scorsa settimana, martedì 9 agosto.

Maxar technologies

Leggi Altro

Cancro infantile: i sopravvissuti sono più vulnerabili al COVID-19 grave
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale

I satelliti saranno prodotti entro il 2024 per L3Harris Technologies, che insieme a Northrop Grumman stanno costruendo le prime due tranche della costellazione della SDA, tra l’altro il comunicato rilasciato da Maxar Technologies si riferisce al secondo lotto di satelliti, che L3Harris punta a lanciare nel 2025.

I funzionari di Maxar hanno affermato che i satelliti in orbita terrestre bassa aiuteranno con gli obiettivi della costellazione SDA, che sono “fornire indicazioni globali limitate, avvertimenti e tracciamento di minacce missilistiche convenzionali e avanzate, compresi i sistemi missilistici ipersonici”.

In cosa consistono questi prodotti realizzati dalla Maxar Technologies?

Le armi ipersoniche, che viaggiano a velocità di Mach 5 o superiori, sono un obiettivo dell’esercito degli Stati Uniti e degli attori internazionali, ecco perché a giugno, il programma di difesa missilistica ipersonico statunitense ha ristretto il suo ambito di sviluppo ipersonico a due prototipi prodotti da Northrop Grumman e Raytheon Missiles.

Maxar technologies

Un conto di spesa del Congresso ha stanziato ulteriori 550 milioni di dollari nell’anno fiscale 2022 per accelerare lo sviluppo della Tranche 1, la seconda serie di satelliti, con l’assegnazione che è avvenuta poiché la SDA ha lanciato allarmi sullo sviluppo russo e cinese di veicoli ipersonici e poiché la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) sta sviluppando un programma di intercettazione di missili ipersonici.

Il sistema di tracciamento missilistico di SDA sta ora sviluppando il livello di tracciamento Tranche 1, che aggiornerà Tranche 0, un primo set di 28 satelliti che verranno lanciati con SpaceX a partire da settembre.

Per la Tranche 0, verranno utilizzati otto satelliti del livello di tracciamento per rilevare le minacce e inviare le informazioni a 20 satelliti di tracciamento, che possono inviare i dati che ricevono a una piattaforma di armi, secondo una dichiarazione rilasciata dal Dipartimento della Difesa nel 2020.

Come la costellazione iniziale, la Tranche 1 includerà anche 28 satelliti con sensori a infrarossi che ora costano 2,5 miliardi di dollari, secondo un rapporto di SpaceNews che cita un funzionario anonimo del Dipartimento della Difesa. L3 Harris ha una quota di $ 700 milioni dei contratti SDA Tranche 1, per un totale di $ 1,3 miliardi.

Maxar technologies

Durante un briefing di luglio, il direttore della SDA, Derek Tournear, ha affermato che la Tranche 1 sarà il primo set di satelliti a prendere di mira veicoli di manovra ipersonici e ha tracciato direttamente un collegamento con le attività cinesi e russe.

Lo stesso Tournear ha inoltre affermato in seguito:

“Questi satelliti sono progettati specificamente per inseguire quella versione di minaccia di nuova generazione disponibile. Questa è la capacità che stiamo portando che è nuova”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?