Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Una nuova mappa della materia oscura in una galassia nana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Una nuova mappa della materia oscura in una galassia nana

Un team di ricercatori ha utilizzato 18 anni di dati del telescopio Hubble per creare una mappa dettagliata della materia oscura in una galassia nana, rivelando nuove informazioni su questa misteriosa sostanza che costituisce il 25% dell'universo

Massimo 3 settimane fa Commenta! 2
SHARE

Un team di ricerca ha dedicato ben 18 anni all’analisi dei movimenti delle stelle all’interno di una galassia nana, utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble. Questo sforzo ha portato alla creazione di una mappa dettagliata che potrebbe fornire nuove informazioni sulle caratteristiche della materia oscura, quella materia invisibile che, secondo le teorie più accreditate, costituirebbe circa il 25% dell’universo.

Contenuti di questo articolo
La materia oscura: una sfida scientificaLa galassia nana del Drago sotto la lenteRisultati promettenti e futuri studi
Una nuova mappa della materia oscura in una galassia nana

La materia oscura: una sfida scientifica

La materia oscura è spesso descritta come una sorta di colla invisibile che tiene insieme le galassie. La sua esistenza è stata ipotizzata per spiegare alcune anomalie osservate nella velocità di rotazione delle galassie. Tuttavia, mappare i movimenti interni delle stelle per comprendere questa misteriosa materia è un compito estremamente complesso. Le grandi distanze e la quantità enorme di dati da analizzare rendono questo lavoro molto impegnativo.

La galassia nana del Drago sotto la lente

Il gruppo di ricerca guidato da Eduardo Vitral, dell’Istituto Space Telescope Science a Baltimora, ha analizzato 18 anni di osservazioni della galassia nana del Drago, situata a 250.000 anni luce di distanza. Seguendo nel tempo i movimenti di milioni di stelle, il team è riuscito a ricostruire la velocità relativa tra questi oggetti, creando una mappa dettagliata senza precedenti.

Leggi Altro

Herpes simplex tipo 1: un nuovo approccio e promettente contro i tumori immuno-resistenti
Il battito segreto della Terra: rilevato un “cuore pulsante” sotto l’Africa
Dalle vecchie foto aeree alla lotta contro i cambiamenti climatici: così crollano le piattaforme glaciali dell’Antartide
Il cervello umano… brilla davvero! Scoperta shock: emettiamo luce (ma non la vediamo)

Risultati promettenti e futuri studi

I risultati sembrano confermare alcuni dei modelli più accurati sulla distribuzione della materia oscura. Questo studio rappresenta una base fondamentale per future ricerche e per i nuovi telescopi che verranno lanciati nei prossimi anni, come il Roman Nancy Grace, destinato a identificare ulteriori anomalie connesse alla materia oscura.

Ti interessa sapere di più sulla materia oscura? Quali domande hai su questo affascinante argomento?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?