Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un chip che usa la luce per rendere l’IA più sostenibile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Intelligenza ArtificialeScienza

Un chip che usa la luce per rendere l’IA più sostenibile

La luce potrebbe essere la chiave per rendere l'intelligenza artificiale più sostenibile

Andrea Tasinato 4 ore fa Commenta! 2
SHARE

“E luce fu“, potrebbe non essere solo un passo della Bibbia.

Contenuti di questo articolo
Come la luce potrebbe aiutare l’IA e renderla sostenibileUn vantaggio… fotonico

L’intelligenza artificiale è sempre più al centro delle nostre vite: riconoscimento facciale, traduzione automatica, analisi di immagini e video, ma dietro le quinte c’è un problema poco discusso: il consumo energetico; i modelli di IA diventano sempre più complessi e le loro esigenze di calcolo richiedono enormi quantità di elettricità, con ricadute sull’efficienza e sulla sostenibilità.

Un chip che usa la luce per rendere l’ia più sostenibile

Come la luce potrebbe aiutare l’IA e renderla sostenibile

Un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida ha presentato una soluzione innovativa: un chip che sfrutta la luce laser al posto della sola elettricità per svolgere uno dei compiti più pesanti delle reti neurali, le operazioni di convoluzione. Parliamo della base che permette all’IA di riconoscere schemi, forme e testi.

Leggi Altro

Realizzato un grafene da record: pronto per chip e batterie del futuro
Basta una minima diseguaglianza economica a trasformare le città
Onde anomale: dal mito marittimo alla realtà scientifica
Il supermicroscopio più potente del mondo compie 5 anni: l’ESRF di Grenoble è già leggenda
Un chip che usa la luce per rendere l’ia più sostenibile

Come funziona? I dati vengono convertiti in luce laser, che attraversa microscopiche lenti di Fresnel incise direttamente sul chip di silicio. La trasformazione ottica sostituisce parte del calcolo elettronico, riducendo drasticamente i consumi e aumentando la velocità. Nei test, il prototipo ha raggiunto una precisione del 98% nel riconoscere numeri scritti a mano, in linea con i chip tradizionali.

Un vantaggio… fotonico

Un altro vantaggio della fotonica è la possibilità di elaborare più flussi di dati contemporaneamente, semplicemente usando laser di colori diversi: una caratteristica che potrebbe rivoluzionare l’elaborazione parallela nei sistemi di IA.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con UCLA, George Washington University e il Florida Semiconductor Institute, si inserisce in una tendenza già in atto: anche colossi come NVIDIA stanno iniziando a integrare componenti ottici nei propri sistemi.

Un chip che usa la luce per rendere l’ia più sostenibile

Secondo il professor Volker J. Sorger, coordinatore della ricerca, “stiamo assistendo a un salto in avanti: nel futuro prossimo i chip ottici diventeranno parte integrante di ogni processore dedicato all’IA“.

Insomma, l’IA a basso consumo potrebbe presto diventare realtà, e il calcolo ottico sembra la chiave per rendere sostenibile la crescita di questa tecnologia.

 SPIE. Digital Library
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?