Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lesione del midollo spinale: idrogel stimola la rigenerazione neurale 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Lesione del midollo spinale: idrogel stimola la rigenerazione neurale 

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

I ricercatori guidati dal Prof. Dai Jianwu dell’Istituto di genetica e biologia dello sviluppo dell’Accademia cinese delle scienze hanno sviluppato un’impalcatura multifunzionale per regolare efficacemente il microambiente immunitario dopo la lesione del midollo spinale e ridurre gli effetti della lesione secondaria.

Lesione del midollo spinale
Diagramma schematico dell’idrogel immunoregolatore a doppia funzione per la regolazione del microambiente infiammatorio dopo una lesione del midollo spinale.  credito: igdb

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Biomaterials.

Lesione del midollo spinale: ecco come funziona l’idrogel

Modificando un idrogel di gelatina fotoreticolato con un polimero cationico, poliammidoamina e una citochina antinfiammatoria, l’interleuchina-10 (IL-10), lo scaffold potrebbe migliorare il rimodellamento dei tessuti e promuovere la rigenerazione assonale.

Leggi Altro

Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto

Lesione del midollo spinale

La lesione del midollo spinale provoca danni agli assoni e morte delle cellule neurali, portando a disfunzioni. La lesione del midollo spinale è divisa in due fasi: lesione primaria e lesione secondaria, che è iniziata dalla lesione primaria e dura per diverse settimane. Lesione del midollo spinale – L’infiltrazione e l’attivazione delle cellule immunitarie innescate crea un microambiente infiammatorio caratterizzato da modelli molecolari associati al danno (DAMP) che esacerba il danno secondario e compromette il recupero funzionale neurologico.

Con le capacità di un efficace scavenging di DAMP e il rilascio prolungato di IL-10, un idrogel immunoregolatore a doppia funzione non solo ha ridotto le risposte pro-infiammatorie dei macrofagi e della microglia, ma ha anche migliorato la differenziazione neurogena delle cellule staminali neurali.

Nel modello murino SCI a transezione completa, lo scaffold ha contrastato il microambiente infiammatorio sopprimendo la produzione di citochine, regolando l’attivazione delle cellule immunitarie, portando alla rigenerazione neurale e alla crescita degli assoni senza formazione di cicatrici.

L’impalcatura immunoregolatoria a doppia funzione con effetti di neuroprotezione e rigenerazione neurale ha promosso significativamente il miglioramento elettrofisiologico e il recupero della funzione motoria dopo la lesione del midollo spinale.

Lesione del midollo spinale

Questo studio suggerisce che la ricostruzione funzionale dell’impalcatura del microambiente immunitario è un metodo promettente ed efficace per il trattamento di gravi lesioni del midollo spinale.

La lesione del midollo spinale colpisce il cuore, secondo una ricerca pubblicata su Experimental Physiology e condotta dai ricercatori dell’Università della British Columbia, in Canada.

Il cuore subisce cambiamenti dopo la lesione del midollo spinale che dipendono dalla gravità della lesione stessa, ma solo una piccola quantità di “risparmio” (cioè, un piccolo numero di fibre nervose preservate) nel midollo spinale è necessaria per il funzionamento del cuore a un livello quasi normale.

Questa ricerca ha importanti implicazioni cliniche poiché uno degli obiettivi primari della gestione delle lesioni del midollo spinale è ridurre la quantità di danno che si verifica dopo il trauma iniziale. Questa esacerbazione della lesione primaria è chiamata “lesione secondaria” ed è guidata da complessi processi cellulari che alla fine provocano l’allargamento della “dimensione” della lesione e quindi il danneggiamento di più fibre nervose. 

Questi risultati implicano che se è possibile preservare più fibre nervose in seguito a una lesione del midollo spinale (ad esempio riducendo l’entità della lesione secondaria), potrebbero esserci miglioramenti nel modo in cui funziona il cuore. Questo è importante poiché le persone con lesione del midollo spinale sono a rischio molto più elevato di malattie cardiache rispetto alle persone senza lesione del midollo spinale.

Lesione del midollo spinale

La ricerca è stata condotta confrontando due diverse gravità della lesione del midollo spinale in un modello di roditore clinicamente rilevante. Questo modello di roditore è stato utilizzato perché ha consentito ai ricercatori di controllare attentamente la quantità di danno al midollo spinale durante la lesione e di valutare definitivamente la funzione cardiaca, nonché di esaminare come cambiano le cellule del cuore.

Gli studi che consentono di esaminare i meccanismi alla base della funzione cardiaca dopo una lesione del midollo spinale semplicemente non sono possibili negli esseri umani, ma imitando da vicino le lesioni che si verificano negli esseri umani, i risultati possono essere trasferiti più facilmente agli esseri umani.

Una ricerca bibliografica degli studi pubblicati tra il 1950 e il 2012 ha osservato 1.871 articoli di cui 64 articoli sull’incidenza della lesione del midollo spinale e 13 articoli sulla prevalenza che soddisfacevano i criteri di inclusione ed esclusione.

L’incidenza globale  variava da 8,0 a 246,0 casi per milione di abitanti all’anno. La prevalenza globale variava da 236,0 a 1.298,0 per milione di abitanti. Oltre alle differenze regionali relative ai tassi di prevalenza di lesione del midollo spinale nel mondo, negli ultimi decenni c’è stata una tendenza all’aumento dei tassi di prevalenza.

Lesione del midollo spinale

Oggi la lesione del midollo spinale è prevenibile e non deve necessariamente impedire una buona qualità della vita e il pieno contributo alla società.  Sebbene questo cambiamento rifletta una migliore offerta medica nei paesi a reddito più elevato, il che significa che le persone sono in grado di sopravvivere, vivere e prosperare dopo un infortunio, in molti paesi a basso reddito la situazione è molto diversa e la lesione del midollo spinale rimane ancora troppo spesso una condizione terminale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?