Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’era dell’IA facile è finita?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

L’era dell’IA facile è finita?

Ecco cosa ci aspetta

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Sundar Pichai, CEO di Google, ha lanciato un messaggio chiaro: i tempi dei progressi facili nell’intelligenza artificiale (IA) sono ormai alle spalle. Ma cosa significa davvero? Durante il Dealbook Summit del New York Times, ha spiegato che migliorare i modelli di IA sta diventando sempre più complesso, ma non per questo impossibile.

Contenuti di questo articolo
Il declino dei guadagni faciliAlgoritmi e innovazioni: la nuova frontieraScalare o non scalare? Il dilemma energeticoCosa ci riserva il futuro?

Il declino dei guadagni facili

Quando si parla di tecnologia, siamo abituati a immaginare una crescita continua e senza ostacoli. Ma Pichai ci ricorda che l’IA ha già raccolto i suoi frutti più semplici: “Il progresso sarà più difficile. Il 2025 sarà un anno cruciale, ma la strada è più ripida.” Non ti suona familiare? Anche OpenAI, con il suo modello in arrivo, ha fatto discutere: pare che scalare aggiungendo dati e potenza di calcolo non basti più per ottenere miglioramenti significativi.

E tu, come la vedi? Hai mai pensato che questa corsa all’IA potesse rallentare?

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Ia

Algoritmi e innovazioni: la nuova frontiera

Pichai non crede che ci sia un vero “muro” che blocchi lo sviluppo. Secondo lui, il futuro dell’IA dipenderà da nuove scoperte tecniche e algoritmiche. Questo significa che i progressi arriveranno, ma non saranno più frutto di semplici potenziamenti hardware. “Sarà necessario un approccio più profondo”, ha detto. E nonostante le difficoltà, Pichai è ottimista: “Nel 2025, i modelli diventeranno più bravi nel ragionamento e nell’eseguire sequenze di azioni.”

Scalare o non scalare? Il dilemma energetico

Un altro punto caldo è l’energia: i modelli di IA attuali consumano enormi quantità di risorse, tanto che Google e Microsoft stanno puntando su centrali nucleari per soddisfare la domanda. È sostenibile continuare a scalare? Forse sì, forse no. Ma una cosa è certa: puntare solo sulla potenza di calcolo non è una soluzione a lungo termine. L’innovazione passerà per scoperte più sostenibili ed efficienti.

Cosa ci riserva il futuro?

Il futuro dell’IA potrebbe sembrare incerto, ma è chiaro che non ci fermeremo qui. Tu che ne pensi? Hai fiducia in un’evoluzione sostenibile dell’intelligenza artificiale o credi che presto dovremo cambiare rotta?

Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime novità tech e condividi con noi le tue idee!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?