Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leia Lume Pad: il primo tablet 3D Lightfield al mondo, senza occhiali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Leia Lume Pad: il primo tablet 3D Lightfield al mondo, senza occhiali

Nicholas Cartocci 4 anni fa 2 commenti 2
SHARE

Leia Lume Pad è il primo tablet con tecnologia 3D Lightfield al mondo senza occhiali, vincitore di numerosi premi.

Contenuti di questo articolo
Leia Lume PadSpecifiche tecniche Disponibilità e Prezzo

Leia Lume Pad

Leia lume pad
Leia lume pad

Lo schermo 3D del è Leia Lume Pad è un passo avanti nella progettazione e nella produzione di nanotecnologie, la tecnologia Lightfield aggiunge uno strato ottico DLB (Digital Light Processing) a un normale display LCD, conferendogli proprietà quasi magiche.

https://www.lume-pad.com/assets/mov/sequence.mp4

La funzione 3D può essere attivata e disattivata a piacere. Quanto attiva, i raggi di luce proiettano dal livello DLB attraverso i pixel del pannello LCD, creando un effetto di campo luminoso dinamico 3D. Senza la necessità di occhiali. Quando disattivata invece, il pannello LCD è sottoposto ad un’illuminazione regolare attraverso lo strato trasparente DLB.

Leggi Altro

Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo

I campi dove questa tecnologia/prodotto sta ottenendo maggiore successo sono: la fotografia e cinematografia, la presentazione/vendita dei prodotti, e la grafica 3D e i videogiochi.

Ha vinto numerosi premi, tra cui due CES Innovation Awards 2021 nelle categorie: Computer Hardware & Components e Digital Imaging & Photography.

David Fattal, Zhen Peng, Pierre-Emmanuel Evreux, fondatori di Leia, commentano il loro lavoro affermando che:

“Quando abbiamo combinato una svolta nella nanotecnologia con la potenza della visione artificiale e dell’intelligenza artificiale, sapevamo di essere sulla strada giusta. Il Lume Pad fa parte di questa visione. Libera un intero nuovo mondo di possibilità creative”.

Specifiche tecniche 

  • Dimensioni: 16.8 x 26.6 x 0.9 cm
  • Peso: 595g
  • Copertura frontale in vetro ad alta resistenza
  • Copertura posteriore in alluminio anodizzato di alta classe
  • Touchscreen capacitivo dinamico IPS LCD capacitivo, supporto touchscreen a punti multipli, colori 16M, 2D e modalità Lightfield supportata
  • Schermo 10,8 pollici, WQXGA (2560X1600)
  • OS: Android 10 (supporto GMS)
  • Chipset SnapDragon 845 2.8GHz
  • CPU: Qualcomm Kryo 385, CPU Octa-core
  • DSP: Qualcomm Hexagon 685; Qualcomm All-Ways Aware
  • Memoria: 8GB DI RAM
  • Storage: 128GB Flash

Disponibilità e Prezzo

Leia Lume Pad è in vendita al momento solo sul sito ufficiale del produttore al costo di circa 800€.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di antonino Antonino ha detto:
    Gennaio 17, 2021 alle 11:14

    Molto bello e interessante, vedere le foto in 3D mi hanno sempre appassionato. Complimenti a questa tecnologia sempre all’avanguardia. Peccato per il prezzo abbastanza alto e non alla portata di molti.

    Rispondi
    • Avatar di nicholas cartocci Nicholas Cartocci ha detto:
      Gennaio 17, 2021 alle 12:22

      Ciao Antonino, hai perfettamente ragione. La grafica in 3D è sempre qualcosa di stupefacente, speriamo che questa tecnologia Lightfield prenda piede così che si abbassino i costi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?