Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuova legge sull’AI: un miliardo per le startup e pene severe per i deepfake dannosi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Nuova legge sull’AI: un miliardo per le startup e pene severe per i deepfake dannosi

Scopri le novità della recente legge italiana sull'intelligenza artificiale: sostegno finanziario alle startup e sanzioni severe per l'uso improprio di deepfake.

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

L’Italia ha approvato un ambizioso disegno di legge sull’intelligenza artificiale, che promette di ridefinire il panorama tecnologico del paese. Il provvedimento, composto da ventisei articoli, stabilisce un quadro normativo che mira a regolamentare e promuovere lo sviluppo dell’AI nel rispetto dei diritti umani e delle libertà civili. Ecco cosa devi sapere:

Il cuore della legge è il sostegno alle startup: un miliardo di euro sarà investito per aiutare le giovani imprese ad affermarsi nel settore dell’AI. Questo fondo non solo darà una spinta significativa all’innovazione ma punta anche a creare un “campione nazionale” nel settore dell’intelligenza artificiale.

Un altro aspetto fondamentale della legge è il controllo e la sicurezza. L’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) avranno il compito di guidare e monitorare lo sviluppo dell’AI in Italia. Questa scelta riflette la volontà di mantenere un equilibrio tra innovazione e sicurezza, un tema spesso controverso.

Leggi Altro

Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo
Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse
Ai

La legge prende una posizione severa contro chi utilizza i deepfake per danneggiare altri. Chi diffonderà materiali falsificati che danneggiano persone può essere punito con la reclusione da uno a cinque anni. Questa misura vuole contrastare gli abusi nell’uso delle tecnologie AI, proteggendo così i cittadini da potenziali danni.

La normativa si fonda su principi etici robusti, insistendo sullo sviluppo di intelligenze artificiali che rispettino l’autonomia umana e non compromettano il processo democratico. L’intelligenza artificiale sarà applicata in vari settori come il lavoro, la giustizia e l’editoria, garantendo che non pregiudichi la libertà dei media e l’oggettività dell’informazione.

AI: iniziative per la formazione e la ricerca per le Startup

Per potenziare le competenze nazionali in AI, il disegno di legge propone agevolazioni fiscali per attirare in Italia ricercatori che hanno lavorato all’estero. Inoltre, studenti con “alto potenziale cognitivo” potranno beneficiare di percorsi formativi avanzati, guadagnando crediti formativi in corsi di livello superiore.

In conclusione, questa legge rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale può crescere e prosperare in un ambiente regolamentato e sicuro in Italia.

Che impatto pensi che questa legge avrà sul futuro dell’intelligenza artificiale in Italia e nel mondo?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?