Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le tracce più antiche della malaria: una scoperta rivoluzionaria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Le tracce più antiche della malaria: una scoperta rivoluzionaria

Le più antiche tracce della malaria risalgono ad almeno 4.000 anni fa, rivelate da uno studio genetico innovativo. Scopri l'impatto di questa scoperta sulla comprensione e la prevenzione della malattia

Massimo 2 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Un recente studio ha svelato che le tracce più antiche della malaria risalgono ad almeno 4.000 anni fa. Questa scoperta cambia la nostra comprensione di una malattia che oggi colpisce ogni anno 250 milioni di persone e ne uccide 600mila. A causa dei cambiamenti climatici, la malaria sta tornando a diffondersi in territori fino a poco tempo fa considerati sicuri.

Le tracce più antiche della malaria: una scoperta rivoluzionaria

La storia è stata ricostruita grazie a una tecnica genetica innovativa che ha permesso di analizzare il Dna estratto dai denti di antiche popolazioni umane. Questa ricerca internazionale, pubblicata sulla rivista Nature, è stata guidata da Megan Michel dell’Istituto Max Planck per l’Antropologia evoluzionistica e dall’Università di Harvard, coinvolgendo 80 istituzioni di 21 Paesi, compresa l’Università di Sassari in Italia.

Le tracce più antiche della malaria: un salto nel passato di 5.500 anni

Fino ad ora, ricostruire la storia era impossibile perché non lascia segni visibili sui resti ossei. Tuttavia, grazie a questa nuova tecnica, sono state individuate le tracce del parassita in 35 individui vissuti negli ultimi 5.500 anni. È emerso che la malaria era presente in Asia già 4.000 anni fa e che in America ci sono state due ondate della malattia, l’ultima nel periodo coloniale.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

I dati ottenuti da questo ampio studio non solo aiutano a comprendere l’impatto della malaria sull’evoluzione del nostro genoma, ma sono anche cruciali per sviluppare future strategie di contenimento della malattia.

Come pensi che questa scoperta possa influenzare le future ricerche sulla malaria e le strategie di prevenzione?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?