Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAnimali

Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)

Le supermucche Belgian Blue del Brasile stanno conquistando il mondo con muscoli e carne a volontà. Ecco perché fanno discutere (e vendono tantissimo).

Massimo 7 ore fa Commenta! 4
SHARE

No, non è l’incipit di un film Marvel. È scienza, allevamento e… muscoli. Tanti muscoli.

Contenuti di questo articolo
Cosa sono le Belgian Blue (e perché sono così enormi)Perché il mondo vuole queste supermuccheE la questione etica?Supermucche in arrivo anche da noi?Il futuro della carne è muscoloso (e geneticamente spinto)

Il Brasile ha creato – e ora esporta – una razza bovina così potente da sembrare uscita da un laboratorio di biohacking. Sono le mucche Belgian Blue, e se non le hai mai viste, immagina un bovino con i muscoli di un bodybuilder che ha appena vinto Mr. Olympia.

Ma c’è un twist. Queste supermucche non sono il risultato di esperimenti illegali, né di doping zootecnico. Sono frutto di una mutazione genetica naturale che è stata semplicemente… spinta al massimo.

Leggi Altro

Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Virgin Galactic: il 2026 potrebbe essere l’anno chiave
Tesla non convince più: un investitore storico vende tutto (e lancia l’allarme)

Cosa sono le Belgian Blue (e perché sono così enormi)

Supermucche

La chiave è un gene chiamato myostatina, che regola la crescita muscolare. Nelle Belgian Blue questo gene non funziona correttamente, e il risultato è che i muscoli continuano a crescere senza sosta.

Sì, hai capito bene. Queste mucche diventano vere e proprie macchine da carne, con volumi muscolari che fanno impallidire qualsiasi altra razza.

E ora che il Brasile ha importato e selezionato questi animali, li sta esportando in tutto il mondo. Letteralmente: stanno conquistando il pianeta. Con fianchi grossi, spalle larghe e un’ipertrofia da far impallidire pure Schwarzenegger.

Perché il mondo vuole queste supermucche

La risposta è semplice: rendono molto. Le Belgian Blue crescono in fretta, hanno rese di carne altissime, e sono perfette per un’industria che cerca sempre più efficienza.

Il Brasile – che già è uno dei giganti globali dell’agroalimentare – ora cavalca questa nuova ondata di genetica zootecnica per consolidare la sua posizione da superpotenza della carne.

E mentre altri paesi litigano sul cibo sintetico, il Sudamerica gioca la carta più vecchia del mondo: muscoli veri, allevati al sole.

E la questione etica?

Ovviamente, il dibattito è aperto. Questi animali, anche se nati da mutazioni naturali, sono frutto di selezioni spinte. Alcuni esperti sollevano dubbi sul benessere di animali così massicci, che potrebbero avere difficoltà motorie o complicazioni alla nascita.

Ma il business è business, e il mondo non sembra troppo turbato dall’idea.

La carne Belgian Blue si vende. E si vende bene.

Supermucche in arrivo anche da noi?

Rutti. Mucca

In parte, sì. Le Belgian Blue sono già presenti in diversi allevamenti europei, e il Brasile le sta vendendo a paesi di mezzo mondo. Cina, Stati Uniti, Russia, Australia… tutti vogliono le supermucche.

Il motivo? Molti tagli, poco spreco, rese altissime.
Un sogno per gli allevatori. Un incubo per chi ha problemi col concetto di selezione genetica.

Il futuro della carne è muscoloso (e geneticamente spinto)

La Belgian Blue è solo la punta dell’iceberg. Il settore sta evolvendo velocemente tra biotecnologie, carne coltivata, ibridi e ora… animali selezionati al limite.

Le domande etiche, ambientali e nutrizionali restano sul tavolo. Ma una cosa è certa: il Brasile non aspetta. E se continuerà così, sarà la nuova Silicon Valley della zootecnia 2.0.

Tu che ne pensi? Preferiresti carne da supermucca o un hamburger di laboratorio?

Seguici su Instagram per altre notizie da bruciare in padella (o in coscienza).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?