Sembrano uscite da Pandora, e invece crescono in un laboratorio cinese. Un gruppo di ricercatori della South China Agricultural University ha realizzato delle piante grasse luminescenti capaci di brillare al buio in più colori, dal verde al rosso fino al blu. Non serve ingegneria genetica: il segreto sta in nanoparticelle fosforescenti a basso costo, simili a quelle usate nei giocattoli che si illuminano dopo essere stati esposti alla luce.
Avatar nella vita reale

“Immaginate alberi luminescenti al posto dei lampioni”, spiega Shuting Liu, autore principale dello studio pubblicato su Matter. Il team ha lavorato a un’idea che sembra pura fantascienza: trasformare piante comuni in fonti di luce naturale, ricaricabili con sole o LED.
Il risultato? Dopo pochi minuti di esposizione alla luce, le piante brillano fino a due ore. Non un bagliore simbolico, ma una luminosità sufficiente a illuminare oggetti vicini o addirittura a leggere un libro.
Perché funzionano le piante grasse
Gli esperimenti sono stati condotti su diverse piante da interno, ma solo le succulente hanno reagito bene. Il motivo è semplice: la loro struttura fogliare con canali interni permette una distribuzione più uniforme delle nanoparticelle di fosforo luminescente.
Con circa dieci minuti di lavoro e poco più di un euro di materiali, ogni pianta può essere trasformata in una piccola lampada vivente.
Un muro vegetale luminoso
Per dimostrare il potenziale della tecnologia, i ricercatori hanno creato una parete verde composta da 56 piante grasse. Il risultato è stato spettacolare: un’installazione capace di diffondere luce colorata e suggestiva, aprendo scenari per case, giardini, spazi pubblici e perfino installazioni artistiche.
Dalla fantascienza alla sostenibilità
In passato esperimenti simili si erano concentrati sulla modifica genetica, con risultati poco pratici: luce debole e un solo colore. La nuova tecnica invece è economica, scalabile e flessibile. Certo, siamo ancora nella fase sperimentale, ma l’idea di sostituire le lampadine con piante luminescenti in futuro non sembra più così lontana.
Se pensi a un futuro più verde, potrebbe significare vialetti illuminati da cactus blu, salotti con centrotavola fosforescenti e persino intere città che brillano senza elettricità tradizionale.
Vuoi altre storie di scienza che sembrano fantascienza? Seguici su Instagram.