Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le migliori cuffie da gaming di Gennaio 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
VetrinaHardware e periferiche

Le migliori cuffie da gaming di Gennaio 2020

Domenico 5 anni fa Commenta! 8
SHARE

Delle buone cuffie da gaming sono spesso considerate essenziali da parte di chi gioca a determinati videogiochi in cui l’audio ha un ruolo molto importante. Un esempio sono gli sparatutto in prima persona (FPS), dove il comparto audio può aiutarci a capire dove si trova il nemico, portandoci in una situazione di vantaggio.

Contenuti di questo articolo
Cuffie da gaming di fascia altaAudio-Technica ATH-G1WLAstro A40HyperX Cloud FlightCuffie da gaming di fascia mediaSennheiser GSP 300Cooler Master MH 751/752HyperX Cloud AlphaCuffie da gaming di fascia bassaSharkoon B1Logitech G432HyperX Cloud Stinger

Le cuffie da gioco spesso presentano una qualità audio non eccelsa per quanto riguarda altri utilizzi, come ad esempio l’ascolto di musica, motivo per il quale spesso si guadagnano l’odio diversi utenti del web, i quali ritengono che sia meglio acquistare delle normali cuffie non etichettate come “da gaming”. C’è però da dire che per chi cerca un dispositivo specifico per le sessioni di gioco, queste periferiche possono offrire determinate funzioni molto comode, inoltre ci sono vari modelli perfetti per gli amanti delle postazioni con tanti led RGB.

Di seguito ho selezionato quelle che ritengono essere le migliori cuffie da gaming per quanto riguarda questo mese, differenziandole per fascia di prezzo. Non si tratta di una classifica, ma spero possa essere uno spunto per te che cerchi il paio di cuffie che fa al caso tuo!

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario

Cuffie da gaming di fascia alta

Audio-Technica ATH-G1WL

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Audio-Technica ATH-G1WL sono delle ottime cuffie da gaming di fascia alta, hanno un bel design, driver audio da 45 mm e nella versione wireless offrono una durata della batteria pari a 15 ore. Nella confezione è inclusa la chiavetta USB per la connessionme tramite WiFi a 2.4 GHz e sono inclusi dei cuscinetti di ricambio.
Sono disponibili su Amazon per 259€ nella versione wireless, mentre se preferisci la versione cablata puoi comprarle per 179€.

Astro A40

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Astro A40 sono delle ottime cuffie da gaming che presentano un design molto accattivante, hanno un microfono unidirezionale removibile e possono essere trasformate da open back a closed back grazie al Mod Kit. Sono cuffie che puntano molto sulla personalizzazione, è infatti possibile personalizzare le mascherine dei padiglioni, ma allo stesso tempo offrono un’ottima qualità audio e del microfono.
Sono disponibili su Amazon a 144,99€ nella versione semplice, mentre per 269€ è possibile acquistare la versione con Mixamp incluso.

HyperX Cloud Flight

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le HyperX Cloud Flight sono delle cuffie da gaming wireless che puntano tutto sulla comodità e sulla durata della batteria. Non ci sono effetti surround, ma la batteria dura fino a 30 ore, permettendo quindi di effettuare lunghe sessioni di gaming senza doversi preoccupare minimamente di doverle ricaricare. Sono anche presenti degli effetti LED, ma se li utilizzerai la durata della batteria sarà inferiore.
Sono disponibili su Amazon al prezzo di 125€.

Cuffie da gaming di fascia media

Sennheiser GSP 300

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Sennheiser FSP 300 sono quelle col design un po’ meno piacevole (sono gusti), ma offrono una qualità audio ottima per il prezzo. A vederle non sembrano tanto delle cuffie da gaming, ed in effetti l’azienda è specializzata in dispositivi per audiofili più che altro, ma ha voluto cimentarsi anche in questo settore. Se non ti interessano effetti surround e qualità impeccabile del microfono, queste qui possono rappresentare la scelta giusta.
Su Amazon sono disponibili al prezzo di 80€.

Cooler Master MH 751/752

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Cooler Master MH 751/752 sono delle cuffie che non hanno mai avuto una grossa diffusione qui in Italia, eppure meriterebbero molta più attenzione essendo tra le migliori cuffie da gaming per questa fascia di prezzo. Per il prezzo a cui vengono vendute offrono una qualità audio davvero fantastica, buona anche per l’ascolto di musica (anche se i bassi non sono granché). Il microfono è poi stupefacente, ha una qualità davvero incredibile, inoltre risultano estremamente comode. La differenza tra i due modelli è nella presenza del DAC audio, le 751 sono semplici cuffie stereo senza DAC, mentre le 752 includono il DAC esterno con virtual surround 7.1.
Si possono trovare su Amazon a 78€.

HyperX Cloud Alpha

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020Le HyperX Cloud Alpha possono essere considerate come un’evoluzione delle Cloud II, modello conosciutissimo in ambito gaming. Queste qui montano dei driver audio a doppia camera da 50 mm che offrono una migliore qualità audio, ma per il resto sono pressoché uguali al modello citato. Da segnalare la presenza in confezione di cuscinetti di ricambio e di una comoda sacca dove poter conservare le cuffie quando non vengono utilizzate. Per il resto abbiamo un microfono removibile e un adattatore che permette di usare le cuffie su qualsiasi piattaforma.
Si possono acquistare su Amazon a 74,99€.

Cuffie da gaming di fascia bassa

Sharkoon B1

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Sharkoon B1 sono meno conosciute rispetto alle HyperX ed alle Logitech di seguito, ma offrono un’ottima qualità rispetto al prezzo a cui sono vendute. I driver audio sono da 40 mm e per questa fascia di prezzo presentano una caratteristica da non trascurare, ovvero il microfono removibile, ottimo per le sessioni in giocatore singolo per non avere il microfono tra i piedi, che spesso può dare non poco fastidio.
Si possono acquistare su Amazon per 41,99€.

Logitech G432

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le Logitech G432 sono molto conosciute in questa fascia ed offrono una buona qualità audio ed un comfort medio. I driver audio sono da 50 mm e questa cuffia è dotata di audio Surround DTS Headphone:X 2.0 che dovrebbe aiutare a riconoscere la posizione dei nemici in game. Il microfono è di discreta qualità e ha una comoda funzione per silenziarlo, infatti basta spostarlo verso l’alto e automaticamente la cuffia smetterà di registrare l’audio.
Le puoi trovare su Amazon attualmente a 47,99€.

HyperX Cloud Stinger

Le migliori cuffie da gaming di gennaio 2020

Le HyperX Cloud Stinger sono molto popolari  e sono tante le persone a considerarle come le migliori cuffie da gaming nella fascia bassa, sono dotate di driver direzionali da 50 mm che garantiscono una buona qualità audio rispetto al prezzo, i padiglioni possono ruotare di 90° e i cuscinetti che poggiano sulle orecchie sono in memory foam, per cui abbastanza comodi anche per sessioni di gioco prolungate. Sulla cuffia ci sono anche i comandi per regolare il volume ed il microfono è dotato di cancellazione del rumore e può essere portato in alto quando non lo si deve utilizzare.
Queste qui puoi trovarle su Amazon a 38,64€ attualmente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?