Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le migliori abitudini digitali per proteggere la tua privacy online
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Le migliori abitudini digitali per proteggere la tua privacy online

Valentina Paradiso 24 ore fa Commenta! 4
SHARE

Ogni giorno trascorriamo ore su internet per lavoro, social network o intrattenimento ma spesso dimentichiamo quanto sia importante difendere la nostra privacy. 

Contenuti di questo articolo
Creare password sicure e uniche per la tua sicurezza onlineProteggere la connessione con strumenti affidabiliCome gestire con cura i social e le app

Esporre troppe informazioni personali può aprire la porta a frodi, furto di identità o tracciamenti indesiderati. Un’abitudine semplice come usare strumenti come ExpressVPN per cifrare la connessione quando ci colleghiamo a reti pubbliche è già un ottimo inizio. 

Ma la protezione dei nostri dati richiede un approccio più ampio che coinvolga password robuste, aggiornamenti costanti e una gestione consapevole dei nostri account. 

Leggi Altro

Jake the Rizzbot: il robot con cappello da cowboy che lancia complimenti in slang Gen Alpha
Portogallo, paura in spiaggia per una “nuvola tsunami” (ma era solo spettacolare)
Psicosi da ChatGPT: quando l’IA ti manda al manicomio (letteralmente)
Anthropic affida un negozio a un’IA… e succede l’imbarazzabile

In questo articolo esploreremo alcune pratiche quotidiane che chiunque può mettere in atto senza sforzi eccessivi, migliorando la sicurezza digitale e mantenendo lontani occhi indesiderati.

Creare password sicure e uniche per la tua sicurezza online

La prima regola per difendere l’account email o il profilo del social network è evitare password banali come il nome del proprio animale domestico. Le combinazioni più efficaci alternano lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali. Utilizzare una password diversa per ogni servizio impedisce che, in caso di furto dati, un singolo accesso comprometta tutto.

Per non dover ricordare decine di sequenze complesse è molto comodo affidarsi a un password manager. Questi programmi conservano in modo protetto tutte le credenziali e le compilano automaticamente nei form di login. 

Basta memorizzare una master password estremamente robusta poiché sarà l’unica da digitare. Con questo sistema si elimina la tentazione di annotare le password su foglietti o nei promemoria del telefono.

Non dimenticare di attivare l’autenticazione a due fattori quando possibile. Ricevere un codice via SMS o usare un’app di autenticazione riduce drasticamente il rischio di accessi non autorizzati anche se la password finisse nelle mani sbagliate.

Proteggere la connessione con strumenti affidabili

Quando navighiamo in un bar, in aeroporto o in un albergo ci colleghiamo spesso a reti Wi-Fi pubbliche poco sicure. In questi casi il traffico può essere facilmente intercettato da malintenzionati. Utilizzare una VPN come ExpressVPN garantisce che ogni dato inviato e ricevuto sia criptato end to end. Così anche se qualcuno si aggancia alla stessa rete non riuscirà a decifrare le informazioni.

Anche aggiornare regolarmente il router di casa è importante. I produttori rilasciano firmware che correggono vulnerabilità scoperte nel tempo. Controlla periodicamente sul sito ufficiale del tuo modello e applica gli update appena disponibili. Impostare una password complessa anche per l’amministrazione del router impedisce a estranei di entrare nelle impostazioni di rete.

In aggiunta è consigliabile disattivare la condivisione automatica di file e cartelle nelle impostazioni di rete dei computer. In questo modo si evita che documenti privati siano accessibili a dispositivi estranei collegati alla stessa rete.

Come gestire con cura i social e le app

Spesso diamo troppo potere alle applicazioni scaricate sullo smartphone. Controlla quali permessi sono stati concessi a fotocamera, microfono, rubrica e posizione. Concedi solo ciò che serve effettivamente al funzionamento dell’app e revoca l’accesso agli altri dati.

Anche i social network richiedono attenzione alla privacy. Imposta i profili in modo che solo gli amici o i contatti possano vedere i post e le informazioni personali. 

Evita di condividere ogni dettaglio della tua vita pubblicamente: l’indirizzo di casa, il viaggio prossimo o il numero di telefono sono dati che è meglio tenere riservati.Infine, esamina periodicamente le app installate e disinstalla quelle che non utilizzi più. Meno programmi attivi significano meno possibilità di esposizione a vulnerabilità e meno canali attraverso cui un malware potrebbe entrare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?