Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia: il rischio di collisione è azzerato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

L’asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia: il rischio di collisione è azzerato

Le ultime analisi rassicurano gli scienziati

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Buone notizie per la Terra: l’asteroide 2024 YR4, che aveva destato qualche preoccupazione per un possibile impatto il 22 dicembre 2032, non rappresenta più un pericolo. Grazie a nuove osservazioni, la probabilità di collisione è stata drasticamente ridotta.

Contenuti di questo articolo
Cosa significa “rischio zero”?Un oggetto ancora sotto osservazioneL’asteroide potrebbe colpire la Luna?

La NASA ha abbassato il rischio da 0,28% a 0,005% (ovvero 1 possibilità su 20.000), mentre l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) l’ha portato da 0,16% a 0,002%. In pratica, il pericolo è considerato nullo.

Cosa significa “rischio zero”?

L’astronomo Richard Binzel, esperto del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e creatore della Scala di Torino—il sistema utilizzato per classificare la pericolosità degli asteroidi—spiega che 2024 YR4 è stato declassato al livello zero, il che significa che non rappresenta più una minaccia per la Terra.

Leggi Altro

Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo
Deflusso primaverile? È più antico di quanto immagini
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
Terra

“La probabilità di impatto è scesa sotto la soglia di 1 su 1.000, che è il limite per gli oggetti più piccoli di 100 metri“, afferma Binzel. L’asteroide in questione misura circa 50 metri di diametro, quindi il nuovo calcolo ha permesso di eliminarlo dalla lista delle preoccupazioni.

Un oggetto ancora sotto osservazione

Nonostante l’azzeramento del rischio di impatto, 2024 YR4 rimane un asteroide di interesse scientifico. Gli esperti continueranno a seguirlo attentamente, soprattutto quando si avvicinerà alla Terra nel 2028 e di nuovo nel 2032.

Tuttavia, Luca Conversi, responsabile del Centro di Coordinamento per gli Oggetti Vicini alla Terra dell’ESA, preferisce un approccio più cauto: “Parlare di rischio zero è ancora prematuro. Al momento, la probabilità di impatto è di 1 su 60.000, ovvero 0,0017%, che viene arrotondato a 0,002% nei nostri sistemi. L’asteroide è attualmente il quinto nella nostra lista di sorveglianza”.

Asteroide bennu, bennu

L’asteroide potrebbe colpire la Luna?

Se la Terra è fuori pericolo, resta un dettaglio curioso: le nuove proiezioni indicano che l’orbita di 2024 YR4 passerà ancora più vicina alla Luna. Di conseguenza, la probabilità di un impatto con il nostro satellite è leggermente aumentata, passando dall’1,2% all’1,8%.

Sebbene il rischio resti comunque molto basso, gli scienziati monitoreranno l’asteroide per capire meglio il suo percorso futuro.

E tu, cosa ne pensi? Dovremmo continuare a preoccuparci degli asteroidi o la scienza ha ormai tutto sotto controllo? Facci sapere nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?