Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lama e Alpaca: quali sono le differenze tra queste 2 specie?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Lama e Alpaca: quali sono le differenze tra queste 2 specie?

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Se ti è mai capitato di fare una passeggiata in una fattoria didattica, è probabile che tu ti sia imbattut* in esemplari di lama e alpaca, e se magari li hai visti in situazioni differenti, sappi che non è raro vederli entrambi nello stesso luogo, ed è qui che troviamo il punto di questo articolo, ovvero la difficoltà, per alcuni, di distinguere queste soffici creature a quattro zampe, tuttavia che una delle differenze principali risiede nelle dimensioni, ma andiamo con ordine.

Lama e alpaca

Per vedere le differenze tra lama e alpaca, prendiamo in esame quest’ultimo: gli alpaca sono il membro più piccolo della famiglia dei cammelli, inoltre non ci sono più alpaca selvatici e tutti gli esemplari che hai modo di vedere oggi sono le versioni addomesticate delle vigogne, animali sudamericani dall’aspetto simile che vivono nelle Ande.

Leggi Altro

Nuovo studio UVA identifica farmaci promettenti per rigenerare il tessuto cardiaco post-attacco
Le donne hanno il doppio del rischio di sviluppare l’Alzheimer: perché?
Gatti in casa o all’aperto? Analizziamo il dibattito sul benessere felino
Quei minuscoli oggetti arancioni sulla Luna non sono polvere… ma resti di antiche eruzioni

Tra lama e alpaca, come ho detto all’inizio di questo articolo, la più grande differenza sono le dimensioni, con i secondi che sono molto più piccoli, e crescono fino a circa 90 centimetri (36 pollici) di altezza al garrese, inoltre potrebbe farti piacere sapere che ci sono due razze di alpaca, la huacaya e la suri, che si distinguono per la consistenza e l’aspetto del pelo molto diversi –giusto per rendere le cose più semplici–.

Gli alpaca sono animali altamente sociali e sono spesso tenuti in branchi dove possono essere allevati insieme, con la loro pelliccia che è disponibile in commercio ed è famosa per essere incredibilmente morbida ma anche molto resistente; per quanto riguarda il loro nome in latino, questo è quello di Lama Pacos.

Altra differenza tra lama e alpaca riguarda la faccia, infatti quelle degli alpaca sono generalmente più piccole e dall’aspetto più schiacciato dei lama. Dal punto di vista caratteriale, gli alpaca tendono ad essere più vivaci e anche più socievoli, in termini di dieta invece, sia i lama che gli alpaca sono erbivori e ruminanti, con uno stomaco a tre camere, a differenza di una mucca che ne ha quattro.

Per questo motivo, sono molto efficienti nell’estrarre i nutrienti dall’erba e dal fieno.

Lama e alpaca

Lama e alpaca, ora è il turno di parlare dei lama

I lama discendono dai guanachi, non dalle vigogne come gli alpaca. Sono importanti animali da soma e sono stati utilizzati dalle comunità sudamericane per trasportare merci attraverso altipiani e montagne (e persino usati come sacrifici) negli ultimi 6.500 anni.

I lama sono anche specie domestiche del Sud America e un membro della famiglia dei cammelli. Alpaca, lama, guanachi e vigogne sono quattro specie note collettivamente come lamoidi, e queste quattro specie possono incrociarsi tra loro e produrre prole fertile: i figli di un lama maschio e di una femmina di alpaca sono chiamati huarizos.

I lama sono le più grandi di queste quattro specie e possono crescere fino a circa 120 centimetri (47 pollici) di altezza al garrese, mentre per quanto riguarda il loro nome latino, è Lama glama.

Lama e alpaca

Le tre maggiori differenze tra alpaca e lama sono le dimensioni, il mantello e la forma del muso. Le orecchie di lama sono molto più lunghe delle orecchie di alpaca e anche i loro nasi sono più lunghi, mentre per quanto riguarda la pelliccia, questa è molto più ruvida e meno ricercata della lana di alpaca.

Per quanto riguarda il temperamento, si pensa che i lama siano meno vivaci degli alpaca e sono stati persino usati per proteggere il bestiame, tuttavia entrambe queste specie sono molto importanti in Sud America, dove il vello, la carne e persino lo sterco vengono utilizzati dalle comunità.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?