Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lago Retba: persa l’iconica colorazione rosa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Lago Retba: persa l’iconica colorazione rosa

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il lago Retba ha perso la sua vibrante tonalità rosa in questa stagione delle piogge. Come si può vedere dal “prima e dopo” con le immagini satellitari dell’Osservatorio della Terra della NASA, viene mostrato come le acque del lago roseo siano diventate di un più tipico blu-verde a seguito di un acquazzone di pioggia torrenziale.

Lago retba

Il lago Retba si trova in Senegal, nell’Africa occidentale e deve la sua colorazione ad alghe unicellulari dette Dunaliella salina, un’alga che è tipicamente verde, ma produce pigmenti protettivi di beta-carotene rosso-arancione in condizioni difficili, ed un esempio di questo fenomeno lo vediamo proprio in questo lago.

Leggi Altro

Il dinosauro con la faccia da Barney? In Texas hanno trovato un fossile che sembra uscito da un cartone
Herpes simplex tipo 1: un nuovo approccio e promettente contro i tumori immuno-resistenti
Il battito segreto della Terra: rilevato un “cuore pulsante” sotto l’Africa
Dalle vecchie foto aeree alla lotta contro i cambiamenti climatici: così crollano le piattaforme glaciali dell’Antartide

Poiché il lago può essere inondato dalle acque dell’Oceano Atlantico, risulta essere super salato, ed in effetti, l’acqua è così ricca di salinità che le persone possono facilmente galleggiare al suo interno proprio come succede nel Mar Morto.

Mentre questo è un bene per i minatori di sale, l’acqua ad alta salinità stressa la D. salina e li costringe a pompare pigmenti protettivi, risultando nel colore solitamente accattivante del lago.

Altre particolarità sul lago Retba

Lago retba

Il lago è tipicamente più rosa durante la stagione secca tra novembre e giugno, ma il colore svanisce durante la stagione delle piogge della regione, da luglio a ottobre, quando le acque salate vengono diluite dall’acqua piovana.

Questa stagione delle piogge si è rivelata eccezionalmente piovosa, infatti le forti piogge all’inizio di agosto e all’inizio di settembre hanno provocato inondazioni mortali nella capitale Dakar e nelle aree circostanti.

Un’altra conseguenza di ciò è stata l’alluvione che ha raggiunto il lago Retba e lo ha inondato di acqua dolce, e di conseguenza, le alghe residenti hanno smesso di produrre i suoi pigmenti protettivi e il lago è tornato a un colore verdastro.

Tutto questo è stato catturato dai satelliti Landsat che ruotavano il globo nell’orbita terrestre bassa, con le immagini che sono state rilasciate di recente e mostrano il lago Retba il 19 maggio che appare bello e roseo, mentre un’altra immagine, scattata il 16 settembre, mostra poi il lago che appare più o meno dello stesso colore del vicino Oceano Atlantico.

Lago retba

Il lago Retba non è l’unico specchio d’acqua con questa caratteristica colorazione rosa. Il lago Lonar si trova in un cratere da impatto meteoritico in India, a circa 500 chilometri (311 miglia) a est di Mumbai, ed anche in questo caso, proprio come il lago rosa del Senegal, quest’acqua assume spesso una vivida tonalità di rosso rosato a causa della salinità e della presenza delle stesse alghe.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?