Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’Africa battuta dal caldo record: un marzo 2024 storico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

L’Africa battuta dal caldo record: un marzo 2024 storico

Caldo storico: L'africa affronta un marzo senza precedenti

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Marzo 2024 sarà ricordato come uno dei mesi più torridi che l’Africa abbia mai sperimentato, con temperature che hanno infranto i record in quasi ogni angolo del continente. Un’ondata di calore senza precedenti ha colpito nazioni da nord a sud, evidenziando una crisi climatica in piena escalation. Questo fenomeno estremo è il risultato di una combinazione letale tra il riscaldamento globale e l’influenza persistente dell’effetto El Niño.

Contenuti di questo articolo
In Africa I Dati Parlano ChiaroLe Cause di un Fenomeno AllarmanteUn Campanello d’Allarme

Il 11 marzo 2024, l’Africa ha testimoniato temperature che hanno raggiunto livelli mai visti prima per questo periodo dell’anno. Dalle città del Camerun alle isole Mauritius, i termometri hanno segnato valori che hanno superato ogni precedente storico di marzo. Secondo Maximiliano Herrera, noto climatologo indipendente, “Questa ondata di calore è senza precedenti. Ogni nazione africana ha visto cadere i propri record di temperatura, un fenomeno mai registrato nella storia climatica moderna.”

In Africa I Dati Parlano Chiaro

Camerun: La città di Garoua ha toccato i 45,5 °C, un nuovo massimo per il mese di marzo. Ghana: Navrongo ha raggiunto i 43,8 °C, battendo anch’essa il record nazionale. Niger: Quasi ogni stazione meteorologica ha segnalato record infranti, con temperature che hanno sfiorato i 45 °C. Burkina Faso: La capitale e altre città hanno registrato massime storiche, con Ouagadougou che ha raggiunto i 44,1 °C. Mali: Bougouni ha vissuto il giorno più caldo di marzo della sua storia, con 44 °C.

Leggi Altro

I batteri intestinali legati alla dieta ricca di grassi possono favorire la crescita dei tumori
Segnale radio rilevato a 8,8 miliardi di anni luce
Abitudine all’alcol: esiste davvero o è solo una leggenda?
Un branco di bisonti aiuta a combattere il cambiamento climatico in Romania

Anche nazioni come il Sudafrica, la Namibia, lo Zambia e il Botswana hanno segnalato record di temperatura, così come le isole dell’Oceano Indiano e Atlantico, tra cui le Mauritius e l’isola di Ascensione, quest’ultima con la notte più calda mai registrata.

Le Cause di un Fenomeno Allarmante

Gli esperti stanno ancora indagando sulle precise cause dietro queste temperature estreme, ma il consenso generale punta a due fattori chiave: l’intensificarsi del riscaldamento globale e l’effetto di El Niño. Sebbene quest’ultimo stia mostrando segni di attenuazione, il suo impatto si fa ancora sentire, aggravando una situazione già critica dovuta all’aumento delle temperature globali.

Un Campanello d’Allarme

Questi record di temperatura non sono solo numeri su un termometro; sono un chiaro segnale di un pianeta in sofferenza. Eventi climatici estremi come questo richiamano l’attenzione sulla necessità urgente di azioni concrete per combattere il cambiamento climatico e mitigare i suoi effetti devastanti.

In conclusione, il marzo 2024 in Africa serve da monito per il mondo intero. La lotta contro il riscaldamento globale e i suoi effetti distruttivi richiede un impegno globale, immediato e ininterrotto. Solo attraverso sforzi congiunti e politiche efficaci possiamo sperare di proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?