Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando

Droni, sensori, intelligenze artificiali e materiali innovativi: la lotta al cambiamento climatico passa anche dalla tecnologia. Ma basta davvero?

Massimo 9 ore fa Commenta! 2
SHARE

Alluvioni improvvise, incendi sempre più violenti, estati africane a maggio: il clima sta cambiando sotto i nostri occhi.
E mentre i governi rincorrono piani a lungo termine, la tecnologia è già sul campo. Ma può davvero fare la differenza? O è solo un’illusione smart?

Contenuti di questo articolo
1. Intelligenza artificiale per prevedere meglio (e prima)2. Droni e satelliti: gli occhi del clima3. Energie rinnovabili? Più intelligenti, più efficaci4. Agricoltura hi-tech contro la siccità5. Ma tutto questo… basta davvero?

Scopriamolo punto per punto.

1. Intelligenza artificiale per prevedere meglio (e prima)

Escursionismo tecnologia

Gli algoritmi oggi possono:

Leggi Altro

Imagen 4: il nuovo generatore di immagini IA di Google scrive anche correttamente
Cuscini impermeabili per sedie Adirondack: comfort che dura in qualsiasi condizione meteo
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
  • Analizzare dati climatici in tempo reale
  • Prevedere eventi estremi con più precisione
  • Modellare scenari futuri per prevenzione e gestione del rischio

Progetti come ClimateGPT o le IA meteo di Google e IBM sono già in fase operativa.

2. Droni e satelliti: gli occhi del clima

I droni vengono usati per:

  • Monitorare lo stato delle foreste
  • Rilevare incendi appena partono
  • Analizzare zone a rischio frana o alluvione

I satelliti, invece, ci danno una mappa aggiornata dello stato del pianeta. Dagli oceani che si surriscaldano al livello dei ghiacci polari.

3. Energie rinnovabili? Più intelligenti, più efficaci

Pannelli solari, pale eoliche, geotermia… sono sempre più integrati con:

  • Sistemi di accumulo smart
  • Reti elettriche intelligenti (smart grid)
  • App che ottimizzano i consumi in tempo reale

Risultato: meno sprechi, più efficienza, meno CO₂.

4. Agricoltura hi-tech contro la siccità

Siccità

Con sensori nel terreno, irrigazione automatizzata e dati meteo aggiornati ogni ora, oggi gli agricoltori possono:

  • Risparmiare acqua
  • Proteggere i raccolti da eventi estremi
  • Scegliere le colture più adatte al clima locale

In Italia sono già attive start-up che lavorano in questa direzione, soprattutto al Sud.

5. Ma tutto questo… basta davvero?

No. La tecnologia da sola non può salvarci.
Serve un cambio di abitudini, di politiche, di priorità globali. Ma può dare una mano concreta, subito, nel mitigare i danni, adattarci meglio e rallentare il disastro.

E tu? Pensi che l’innovazione ci porterà fuori da questa crisi climatica, o siamo ancora troppo indietro?
Dicci la tua nei commenti, e se vuoi restare aggiornato su tutto ciò che unisce tech e ambiente, seguici su Instagram: @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?