Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La pelle nasconde un’arma segreta: il suo sistema immunitario personale (davvero sorprendente!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaPsicologia

La pelle nasconde un’arma segreta: il suo sistema immunitario personale (davvero sorprendente!)

Scopri come la pelle funge da arma segreta con un sistema immunitario unico e indipendente.

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Se ti dicessimo che la tua pelle è più di una semplice barriera protettiva? Gli scienziati hanno scoperto che possiede un sistema immunitario indipendente, capace di produrre anticorpi in modo autonomo. Questa scoperta rivoluzionaria potrebbe aprire la strada a vaccini senza ago, da applicare direttamente sulla pelle come una crema.

Contenuti di questo articolo
Una scoperta che cambia tuttoVaccini senza aghi: un futuro possibileUn potenziale senza confini

Una scoperta che cambia tutto

Fino a poco tempo fa, si pensava che il sistema immunitario della pelle si limitasse a tollerare batteri innocui presenti sulla sua superficie. Ma due studi pubblicati sulla rivista Nature, condotti dall’Università di Stanford e dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid), hanno ribaltato questa convinzione.

La pelle e il suo sorprendente sistema

Durante gli esperimenti sui topi, i ricercatori hanno scoperto che un batterio comune, lo Staphylococcus epidermidis, stimola le cellule B della pelle, responsabili della produzione di anticorpi. In altre parole, la pelle è in grado di difendersi attivamente e la protezione dura per oltre 200 giorni.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

Vaccini senza aghi: un futuro possibile

Immagina di poter dire addio agli aghi. Il team guidato da Michael Fischbach dell’Università di Stanford ha spinto la ricerca ancora più in là. Modificando geneticamente lo Staphylococcus epidermidis per produrre proteine estranee, come quelle del tetano, lo hanno applicato sulla pelle dei topi. Risultato? Gli animali hanno sviluppato una risposta immunitaria efficace contro il tetano.

Perché è importante? Questo approccio potrebbe trasformare il modo in cui vengono somministrati i vaccini, soprattutto in aree con scarsità di operatori sanitari. Niente più cliniche affollate o iniezioni dolorose: basterebbe una semplice pomata da applicare sulla pelle.

Un potenziale senza confini

Se questa tecnologia diventasse disponibile su larga scala, avrebbe implicazioni enormi per la salute globale. Vaccini più facili da distribuire, sicuri e senza bisogno di assistenza medica potrebbero fare la differenza nelle aree più remote del mondo.

E tu cosa ne pensi? Ti piacerebbe dire addio agli aghi e passare a vaccini da spalmare sulla pelle? Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici sui social per restare aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?