Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La moda sostenibile di Nicoletta Fasani: un viaggio nella Scartoria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

La moda sostenibile di Nicoletta Fasani: un viaggio nella Scartoria

Nicoletta Fasani, eco-designer e fondatrice della Scartoria, trasforma scarti di tessuti in nuovi oggetti, promuovendo una moda sostenibile e creativa. Scopri di più!

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

La moda sta cambiando, e Nicoletta Fasani è una delle figure chiave di questo cambiamento. Eco-designer e fondatrice della Scartoria, Nicoletta insegna a recuperare avanzi di stoffa e scarti di vestiti trasformandoli in nuovi oggetti. La sua filosofia? Non si butta via niente.

Nel suo laboratorio, Nicoletta Fasani mostra come sia possibile creare accessori usando solo ciò che è disponibile, senza corrente elettrica né filo per la macchina da cucire. La tecnica di tagli e nodi che insegna è semplice e accessibile a tutti, adulti e bambini. Basta saper usare forbici e un po’ di immaginazione.

La moda sostenibile di nicoletta fasani: un viaggio nella scartoria

Nicoletta è una vera sostenitrice dell’economia circolare. Gli scarti delle sue collezioni si trasformano in nuovi oggetti, riducendo al minimo i rifiuti. Questo approccio non solo è sostenibile, ma anche innovativo, dimostrando che la bellezza può nascere dai materiali di scarto.

Leggi Altro

L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Emicrania cronica: un radicale sollievo con i farmaci GLP-1
Cancro infantile: i sopravvissuti sono più vulnerabili al COVID-19 grave
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3

Quando Nicoletta Fasani ha iniziato nel 2009, il suo obiettivo era creare abiti belli e sostenibili. Ha sempre utilizzato tessuti certificati e ha adottato il principio dell’ecodesign, realizzando abiti senza zip e bottoni per minimizzare gli avanzi.

La Scartoria non è solo un laboratorio, ma un vero e proprio movimento verso un modo più consapevole di fare moda. Con un approccio basato su prove ed errori, Nicoletta incoraggia la creatività senza limiti.

Nicoletta Fasani: la magia della sostenibilità

Ogni sessione della Scartoria dimostra come sia possibile ottenere risultati sorprendenti senza bisogno di creatività specifica o manualità particolare. La metodologia di Nicoletta si basa sull’imparare in modo naturale, creando meraviglie dagli avanzi di produzione.

Nicoletta Fasani ha un’idea chiara: trasformare i ritagli e gli scarti in risorse preziose. Questo non solo aiuta l’ambiente, ma ispira anche chiunque partecipi ai suoi laboratori a vedere il potenziale nascosto in ciò che normalmente verrebbe gettato via.

Cosa ne pensi della moda sostenibile? Hai mai provato a creare qualcosa di nuovo dagli scarti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?