Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La gravità senza massa: una teoria rivoluzionaria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

La gravità senza massa: una teoria rivoluzionaria

Una nuova teoria di Richard Lieu suggerisce che la gravità possa esistere senza massa, offrendo un'alternativa alla materia oscura. Scopri come gusci concentrici di materia potrebbero rivoluzionare la nostra comprensione dell'universo

Massimo 4 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La gravità può esistere anche senza massa? Secondo l’astrofisico Richard Lieu dell’Università dell’Alabama ad Huntsville, sì. La sua teoria, recentemente pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, propone un’ipotesi affascinante: l’universo potrebbe essere spiegato senza dover ricorrere alla materia oscura.

La materia oscura è una forma di materia ipotetica concepita per spiegare effetti gravitazionali che non possono essere giustificati dalle leggi conosciute della fisica. Nonostante decenni di ricerche, non ci sono prove dirette della sua esistenza. Esperimenti avanzati, come il progetto DarkSide nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, non sono riusciti a identificare nuove particelle che possano spiegare questa misteriosa massa.

La gravità senza massa: la nuova proposta di Richard Lieu

Richard Lieu propone una soluzione innovativa: gusci concentrici di materia potrebbero essere la chiave per spiegare la gravità ‘in eccesso’ osservata nelle galassie e negli ammassi di galassie. Questi gusci, generati nell’universo primordiale durante una transizione di fase, sarebbero costituiti da uno strato interno con effetto di massa positiva e uno strato esterno con effetto di massa negativa. La massa totale risulterebbe pari a zero, ma la forza gravitazionale esercitata su una stella posizionata su uno di questi gusci sarebbe significativa.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia
La gravità senza massa: una teoria rivoluzionaria

Questa teoria potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione dell’universo. La gravità senza massa potrebbe spiegare fenomeni come la deflessione della luce e la velocità costante di rotazione delle galassie senza dover invocare la presenza di materia oscura. Tuttavia, l’esistenza di questi gusci concentrici deve ancora essere dimostrata.

Cosa ne pensi di questa teoria? Ti sembra plausibile o credi che la materia oscura sia ancora la spiegazione più valida?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?