Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il sistema Kunpeng di Xpeng promette un’autonomia fino a 1.400 km: rivoluzione per i veicoli elettrici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il sistema Kunpeng di Xpeng promette un’autonomia fino a 1.400 km: rivoluzione per i veicoli elettrici

Una nuova era per i veicoli elettrici ibridi

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng ha presentato il Kunpeng Super Electric System, un innovativo sistema di estensione dell’autonomia alimentato a gas. Questa tecnologia combina una batteria elettrica di grandi dimensioni con un motore a combustione interna, offrendo una soluzione pratica per affrontare i limiti delle infrastrutture di ricarica, soprattutto in aree remote.

Contenuti di questo articolo
Autonomia impressionantePerché il sistema Kunpeng è rivoluzionarioUn’opzione strategica per il mercato europeoUn futuro di flessibilità e innovazione

Autonomia impressionante

Il sistema Kunpeng offre:

  • 430 km di autonomia completamente elettrica.
  • Fino a 1.400 km di autonomia totale, combinando batteria e motore a combustione.

Sebbene le stime cinesi sull’autonomia siano spesso ottimistiche rispetto agli standard statunitensi, il potenziale del sistema resta straordinario.

Leggi Altro

Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)

Perché il sistema Kunpeng è rivoluzionario

A differenza di altre case automobilistiche, come Mazda, che ha ridotto la capacità della batteria nei modelli ibridi, Xpeng mantiene una batteria di dimensioni standard. Ciò consente di combinare:

  • Ricarica rapida: con una potenza fino a 960 kW, il sistema permette di ottenere 1 km di autonomia al secondo e raggiunge l’80% di carica in soli 12 minuti grazie alla tecnologia a 800 volt.
  • Silenziosità: quando il motore a combustione si attiva, il rumore interno aumenta di appena 1 decibel, garantendo un comfort ottimale.
Kunpeng di xpeng

Xpeng prevede di integrare anche un AI Battery Doctor per prolungare la vita della batteria fino al 30%, gestito da un processore a 40 core in grado di supportare sistemi di guida autonoma di livello 4.

Un’opzione strategica per il mercato europeo

La decisione di Xpeng di puntare sui modelli ibridi potrebbe essere una mossa per aggirare i nuovi dazi dell’UE del 21,3% sui veicoli completamente elettrici prodotti in Cina. I veicoli ibridi, essendo esenti da tali tariffe, rappresentano un’opportunità per Xpeng di entrare nel mercato europeo senza subire penalizzazioni economiche.

Questo approccio riflette la strategia di altri produttori cinesi come:

  • Li Auto, che si concentra su veicoli a lungo raggio ibridi.
  • Nio, che prevede di lanciare il suo primo modello ibrido nel 2026 sotto il marchio Firefly.

Un futuro di flessibilità e innovazione

Xpeng non ha ancora annunciato quando il sistema Kunpeng sarà disponibile, ma la sua visione è chiara: fornire soluzioni flessibili e pratiche per mercati con infrastrutture di ricarica sottosviluppate. Con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione, il Kunpeng Super Electric System potrebbe ridefinire il futuro della mobilità elettrica.

Invito all’azione: Vuoi restare aggiornato sulle ultime innovazioni nel settore dei veicoli elettrici? Seguici sui social e condividi questo articolo per scoprire come Xpeng sta trasformando il mondo della mobilità sostenibile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?