Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kindle Scribe: perché sceglierlo nel 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Kindle Scribe: perché sceglierlo nel 2025

Il nuovo e-reader da 10,2'' di Amazon unisce lettura e scrittura con funzioni smart e AI integrate

Giorgio Alberto Tarantino 20 ore fa Commenta! 5
SHARE

Chi ha detto che leggere e prendere appunti devono essere due attività separate? Il Kindle Scribe, nella sua ultima versione, prova a convincerti del contrario. Il suo schermo gigantesco da 10,2 pollici (lo stesso del modello 2022, ma con qualche ritocco estetico) ti dà lo spazio per leggere PDF, testi scolastici, manuali tecnici, e persino per annotare direttamente i libri.

Contenuti di questo articolo
Perché potresti aver bisogno di un Kindle Scribe (o magari no)Quello che manca al Kindle Scribe
Kindle scribe: perché sceglierlo nel 2025

A 300 ppi di densità visiva e con 16 livelli di grigio, è come leggere su carta ma con retroilluminazione regolabile, quella che fa meno cena elegante e più “posso leggerci anche al buio”, ma ovvimente non è tutto qui, infatti il design è forse il fiore all’occhiello: sottile, uniforme, niente sporgenze strane.

Questa nuova versione del Kindle Scribe aggiunge una cornice bianca (mentre la 2022 era nera), migliora la scrittura tattile con un “paper feel” più deciso e riduce quasi a zero la distanza percepita tra penna e schermo. Le misure son quasi le stesse, 196 × 230 × 5,8 mm, pesa circa 433 g (penna premium da circa 17 g), rimane sottile e leggero… nei limiti possibili per un prodotto che vuole essere anche taccuino.

Leggi Altro

Felix Wankel: quasi 100 anni di motore rotativo
Braun All-In-One Series 7: compagno per la rasatura perfetta
L’oceano come lo spazio: scoperto un ecosistema “alieno” a 9.500 metri di profondità
Pannelli solari: scegliere il modello migliore nel 2025

Adesso, soffermiamoci sulle versioni e prezzi, il Kindle Scribe arriva sul mercato in tre tagli di memoria: 16 GB, 32 GB, 64 GB, e qui in Italia lo puoi trovare in promozione su Amazon a €364,99 per la versione da 32 GB con penna premium, ed uno sconto del ben 19% sul listino (che ti ricordo essere di 449,99 per questa versione).

In parole povere: prezzo pieno tra i 430 e i 480 €, a seconda del taglio, con offerte che finora lo hanno visto un ribasso che scende fin quasi al 22% su certi modelli.

Perché potresti aver bisogno di un Kindle Scribe (o magari no)

Kindle scribe: perché sceglierlo nel 2025

Se hai bisogno di un blocco note digitale che sia anche lettore, il Kindle Scribe è sicuramente la risposta giusta, pensa, vai in riunione, prendi appunti e e senza troppa fatica sono sempre lì, e puoi rileggerteli in tranquillità dopo, magari la sera in poltrona.

A tutto ciò aggiungi poi funzioni come evidenziatore, gomma, aiuto AI (“fammi un riassunto, rendi il tono più formale…”), che addolciscono la vita delle note troppo dense, ma sappi che non può aprire due documenti fianco a fianco, cosa che alcuni utenti reputano assurdo in un dispositivo così grande.

Il display EMR del Kindle Scribe è sorprendentemente meno riflettente del Paperwhite pur avendo uno strato in più per la penna, ma sicuramente aiuta quando sei dietro ad una finestra e non vuoi riflessi ovunque.

Aspetto sicuramente importnate per i più cinici, la svalutazione dei Kindle è feroce se paragonata a competitor come per esempio Apple e i suoi iPad, il tuo vecchio Kindle Scribe vale tipo il 15–20% in meno del prezzo attuale, mentre un iPad mantiene il valore più a lungo nel tempo, ma hey, vuoi mettere l’eleganza e il supporto a lungo termine?

Alcune recensioni affermano che il prezzo sia troppo alto, ma solo quelli di listino, visto che poi sotto i 350 € diventa “un affarone”, altri invece lamentano l’incompatibilità con eBook Kindle “vecchi” o strani errori durante il caricamento, ma l’assistenza dovrebbe intervenire con aggiornamenti futuri e ovviare al problema.

Quello che manca al Kindle Scribe

Kindle scribe: perché sceglierlo nel 2025

Se vogliamo mettere i puntini sulle i, la mancanza del colore, ma anche qui, ok, se vuoi fumetti o manga, punti fin dal principio sul Colorsoft, il Kindle Scribe è bianco e nero, e a molti manca un modello con schermo grande e a colori.

Un’altra lacuna è sicuramente la mancanza di impermeabilità, niente Qi, niente wireless charging, è un Kindle super compatto, ma senza extra da salotto. In conclusione, se vuoi leggere e scrivere, fa il suo dovere molto bene, con qualche limite software che può pesare in uso intensivo, non è un tablet, non sembra un e-reader tradizionale: sta lì, a metà e maledettamente preciso.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

 AMAZON
VIA:AMAZON
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?