iPhone 17 non è ancora uscito, ma i riflettori sono già puntati sul prossimo. E per una volta, ha senso aspettare.iPhone 17 , previsto per settembre 2026, porta con sé novità concrete, non solo ritocchi estetici o chip con un nome diverso.
Se stai pensando all’upgrade, ecco cosa cambia con iPhone 18 Pro Max.
1. Dynamic Island ridotta (o Face ID sotto il display)
Apple lavora su due soluzioni: o una Dynamic Island più compatta, ridotta del 50%, oppure Face ID integrato sotto lo schermo, con solo un piccolo foro visibile per la selfie cam. In entrambi i casi, si punta a un frontale più pulito e a un’interfaccia meno ingombrante. Il design rimane familiare, ma guadagna in eleganza.
2. Fotocamera con apertura variabile
Basta compromessi tra luce e dettaglio. iPhone 18 Pro Max potrebbe montare una fotocamera con apertura regolabile, in grado di adattarsi alla scena come una mirrorless. Scatti più equilibrati in pieno sole, migliore gestione del buio, sfocato più controllato nei ritratti. E tutto anche in automatico, grazie al supporto del chip A20.
3. Addio Sony, benvenuta Samsung
Apple starebbe tornando ai sensori fotografici Samsung, già usati in passato ma poi abbandonati in favore di Sony. Questo cambio potrebbe portare a un diverso approccio nella gestione della gamma dinamica, con colori più incisivi e una resa più omogenea, soprattutto in accoppiata con l’apertura variabile.

4. Chip A20 a 2nm: cambia tutto
Il salto a 2 nanometri segna una tappa importante. Il nuovo chip A20 dovrebbe essere il più efficiente mai prodotto da TSMC per Apple. Più potenza, meno consumo. Significa app che si aprono al volo, editing video senza scatti, giochi fluidi anche in ray tracing. Tutto con un occhio alla batteria. Un upgrade che conta, non solo nei numeri.
5. RAM più veloce, non solo più capiente
I 12 GB arrivano anche su iPhone 17, sì. Ma con iPhone 18 ci si aspetta RAM più veloce, con maggiore larghezza di banda e latenza ridotta. Tradotto: multitasking più fluido, meno attese quando si passa da un’app all’altra, reattività superiore anche con processi in background e funzioni di intelligenza locale.
6. Modem C2 progettato da Apple

Apple sta sviluppando modem proprietari da anni. Il C2 sarebbe il primo davvero integrato su misura per iPhone 18 Pro Max. Connettività 5G più stabile, Wi‑Fi 7 più efficiente, gestione intelligente dei consumi. L’obiettivo è chiaro: dire addio ai compromessi di Qualcomm e costruire in casa ogni elemento critico.
7. Stesso design, frontale più pulito
Chi si aspettava un restyling radicale resterà deluso. Il design posteriore resta invariato rispetto a iPhone 17. Il cambiamento vero è davanti, con una Dynamic Island ridotta o un semplice foro per la fotocamera. Nessuna rivoluzione, ma una pulizia generale che aggiorna l’estetica senza stravolgerla.
8. Batterie al carbonio: ricarica rapida, meno degrado
Le batterie al carbonio sono già usate su alcuni smartphone Android. Apple starebbe testando questa tecnologia per garantire ricariche più veloci e una durata più stabile nel tempo. Il risultato? Meno stress per la chimica interna, cicli più stabili e maggiore affidabilità anche dopo mesi di uso intenso.
9. Uscita fissata per settembre 2026

Il calendario non cambia: settembre 2026 è la finestra prevista per il lancio di iPhone 18 Pro Max. Se il tuo iPhone attuale tiene ancora botta, ha senso aspettare. Anche perché il salto dal 17 al 18 appare più deciso rispetto a quello tra 16 e 17.
10. Prezzo invariato (ma con più valore)
Secondo i leak più attendibili, iPhone 18 Pro Max manterrà lo stesso prezzo di iPhone 17 Pro Max. Si parla di circa 1249 dollari di base. Nessun aumento, ma un pacchetto più ricco in termini di hardware, performance e affidabilità.
Per chi ha senso aspettare
- Se fai foto e video in mobilità e cerchi più controllo creativo.
- Se vuoi un iPhone più veloce ma anche più efficiente, senza dover caricare due volte al giorno.
- Se pensi che le vere novità debbano avere un impatto concreto nell’uso quotidiano.
Quando conviene il 17
- Se il tuo telefono attuale è alla frutta e non regge più una giornata.
- Se trovi un’offerta interessante su iPhone 17 Pro o Pro Max.
- Se ti interessa il nuovo design posteriore, ma il resto ti basta.
Vuoi tirare dritto fino al 2026?
Nel frattempo, ci sono accessori che possono migliorare l’esperienza del tuo attuale iPhone: cavi certificati, power bank, protezioni di qualità. Ecco qualche consiglio utile:
Vedi su Amazon
Segui tech.iCrewPlay su Instagram
Per aggiornamenti veloci, leak affidabili e guide senza fronzoli, segui @icrewplay_t