Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: iPhone 16: la porta USB ha dei limiti?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
TecnologiaHardware e periferiche

iPhone 16: la porta USB ha dei limiti?

Sorgono le prime perplessità in rete in merito al nuovo iPhone 16 e alla velocità di trasferimento

Fabrizio Della Corte 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Con la presentazione degli iPhone 16, gli appassionati di tecnologia e i fedeli utenti Apple sono in attesa di scoprire ogni dettaglio sui nuovi modelli. Una delle notizie più rilevanti che si è diffusa riguarda la limitazione della porta USB-C, un aspetto che sta sollevando interrogativi tra gli utenti. MacRumors ha confermato che Apple ha scelto di mantenere le porte USB 2 anche per i modelli iPhone 16, proprio come fatto per i precedenti iPhone 15. Questo significa che i nuovi dispositivi saranno in grado di trasferire dati a velocità fino a 480 Mb/s, una limitazione che molti utenti non si aspettavano, specialmente considerando la transizione dallo standard Lightning.

Contenuti di questo articolo
La “velocità” di iPhone 16 e le porte USBLa futura mossa di Apple
Iphone 16

La “velocità” di iPhone 16 e le porte USB

La scelta di mantenere questa tecnologia per i modelli base e Plus degli iPhone 16 suscita qualche delusione, poiché molti speravano in un significativo miglioramento delle velocità di trasferimento. La soluzione adottata da Apple sembra non differire sostanzialmente da quella degli iPhone 15, che già supportavano le stesse velocità di trasferimento. In sostanza, gli iPhone 16 non risolvono il problema della velocità, tanto che gli utenti potranno sperimentare una performance simile a quella offerta dagli iPhone di generazione precedente, specialmente per le operazioni di trasferimento dati.

Al contrario, gli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max sono stati dotati di porte USB 3, permettendo così trasferimenti dati molto più rapidi, fino a 10 Gb/s. Questa differenziazione all’interno della gamma di prodotti Apple è chiara: i modelli di fascia alta beneficiano di tecnologie migliori, mentre quelli più economici rimangono indietro. Non si può fare a meno di notare che i modelli di iPad Pro, anch’essi dotati di porte USB-C, raggiungono velocità di trasferimento che toccano addirittura i 40 Gb/s. Si tratta di un’evidente disparità che mette in luce quanto Apple possa differenziare le sue offerte in base al target di mercato.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata
Apple

La futura mossa di Apple

La comunità di utenti si interroga ora su quali siano le reali intenzioni di Apple riguardo le future generazioni di iPhone. Sarà probabile che l’azienda di Cupertino abbia in mente piani per introdurre standard di trasferimento dati più elevati nei prossimi modelli, oppure ci si deve rassegnare a questa stagnazione tecnologica? Con la crescente richiesta di maggiore efficienza e velocità da parte degli utenti, ci si aspetta di vedere un cambiamento significativo già nella prossima generazione di iPhone. Nel frattempo, per chi è interessato ad acquistare gli iPhone 16, è disponibile un’elenco dei prezzi italiani che potrebbe aiutare a considerare un possibile acquisto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?