Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Internet quantistica: inviato un treno di dati guidato da bit tradizionali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Internet quantistica: inviato un treno di dati guidato da bit tradizionali

Un team dell’Università della Pennsylvania ha inviato dati quantistici guidati da bit classici su fibra ottica: un passo verso l’internet quantistica.

Massimo 20 secondi fa Commenta! 3
SHARE

Un passo in avanti verso l’internet quantistica arriva dall’Università della Pennsylvania. I ricercatori hanno inviato un vero e proprio treno di dati quantistici trainato da una locomotiva di bit classici lungo un chilometro di fibra ottica convenzionale. Un esperimento che sembra fantascienza e invece è stato appena descritto su Science.

Contenuti di questo articolo
La sfida delle reti quantisticheIl Q-Chip, locomotiva quantisticaL’internet quantistica è dietro l’angolo?

La sfida delle reti quantistiche

L’internet quantistica promette comunicazioni ultra sicure grazie ai qubit, unità di informazione basate sulle leggi della meccanica quantistica. Ma c’è un problema: i qubit non possono essere “letti” per essere instradati, perché la misurazione distrugge lo stato quantico. E senza instradamento non esiste rete.

Le connessioni attuali, infatti, usano la misurazione per capire dove inviare i dati. Una tecnica impossibile in un contesto quantistico. Ed è qui che entra in gioco l’idea rivoluzionaria del team americano.

Leggi Altro

Alphabet Killer: un mistero irrisolto negli USA [Crimini irrisolti]
Calvera, la stella ribelle che sfida la Via Lattea
Papuani e Intelligenza Artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della Nuova Guinea
Semplificare per innovare: i Lincei chiedono una Legge di Bilancio che liberi la ricerca dai vincoli del comparto pubblico

Il Q-Chip, locomotiva quantistica

Internet. Depressione e social media

Gli scienziati hanno sviluppato il Q-Chip, un dispositivo che riesce a mescolare i segnali classici con quelli quantistici. In pratica, i bit tradizionali fanno da guida lungo la rete, dialogano con i nodi come avviene oggi su internet, e trainano i qubit al sicuro dietro di sé, come vagoni di un treno.

Il risultato è stato sorprendente: la trasmissione ha funzionato perfettamente su un cavo in fibra ottica standard lungo un chilometro. Poco, se paragonato alle distanze reali di una rete globale, ma abbastanza per aprire la strada a test più ambiziosi.

L’internet quantistica è dietro l’angolo?

Robert Broberg, coautore dello studio, ha commentato: “Siamo agli albori dell’internet quantistica come negli anni ’90 lo eravamo per l’internet classica. Allora furono le università a connettere le prime reti e da lì è cambiato tutto. Qui il potenziale è lo stesso”.

Se lo scenario è simile, significa che quello che oggi è un test da laboratorio, domani potrebbe diventare la base per una nuova era della connettività. Reti più sicure, trasmissioni istantanee e un modo radicalmente diverso di immaginare la comunicazione.

Vuoi altre news su scienza e tecnologia che cambiano il futuro? Seguici su Instagram

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?