Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Intelligenza artificiale: uomo vittima di una truffa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Intelligenza artificiale: uomo vittima di una truffa

Negli Stati Uniti, una persona è stata vittima di una truffa da parte di malviventi che hanno clonato con l'IA la voce di suo figlio

Fabrizio Della Corte 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi settori, ma non mancano i lati oscuri di questa tecnologia emergente. Un caso recente negli Stati Uniti ha messo in luce le potenzialità pericolose dell’intelligenza artificiale, con un uomo vittima di una truffa che ha visto i malviventi utilizzare un sintetizzatore vocale per clonare la voce del suo stesso figlio.

Contenuti di questo articolo
Come è avvenuta la truffa con l’intelligenza artificiale?Il finale della vicenda

Anthony, il malcapitato della storia, è stato convinto di parlare con il figlio, il quale apparentemente aveva bisogno di aiuto dopo un grave incidente. Questa situazìone ha dimostrato quanto sia facile e preoccupante manipolare le comunicazioni attraverso la tecnologia, causando danni irreparabili a chi ne diventa vittima.

Intelligenza artificiale voce

Come è avvenuta la truffa con l’intelligenza artificiale?

Durante la telefonata, l’uomo ha ricevuto una serie di informazioni inquietanti: il figlio aveva investito una donna incinta, la quale era stata ricoverata d’urgenza. A rincarare la dose, è intervenuto un presunto avvocato che ha chiesto immediatamente una cauzione di 9.200 dollari per evitare una condanna. Nonostante i tentativi di contattare il figlio per avere conferma della situazione, Anthony è stato indirizzato alla segreteria telefonica. L’ansia e la preoccupazione hanno spinto l’uomo a recarsi in banca per prelevare i fondi richiesti, senza rendersi conto del raggiro orchestrato dai truffatori.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

La situazione è precipitata con una seconda chiamata, questa volta da parte di un presunto avvocato che informava Anthony della morte della donna coinvolta nell’incidente, aumentando così la cauzione a 25.000 dollari. Dopo aver seguito le indicazioni dell’aggressore, l’uomo ha capito di essere caduto in una truffa solo dopo aver effettuato ripetute transazioni.

Openai chatgpt

Il finale della vicenda

Una volta resosi conto delle conseguenze delle sue azioni, Anthony ha immediatamente contattato le autorità competenti, evidenziando la somiglianza tra la voce del suo “figlio” e quella reale. Questa vicenda sconvolgente non solo evidenzia i pericoli legati all’abuso dell’intelligenza artificiale, ma solleva anche interrogativi etici su come la tecnologia possa essere utilizzata per manipolare e ingannare le persone, rivelando la necessità di una maggiore consapevolezza e prevenzione nei confronti di tali pratiche fraudolente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?