Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il futuro del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale: taglio del 41% del personale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Il futuro del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale: taglio del 41% del personale

Un'indagine di Adecco getta luce su una realtà in divenire.

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Hai mai pensato a come l’intelligenza artificiale (IA) stia cambiando il panorama lavorativo? Bene, una recente ricerca di Adecco rivela che entro il 2029, quasi la metà delle aziende (precisamente il 41%) prevede di ridurre il personale a favore dell’implementazione di piattaforme di IA. Questo dato non sorprende, visto l’enorme potenziale dell’IA nel semplificare compiti ripetitivi, ma solleva anche domande sul futuro del lavoro umano.

Il sondaggio condotto su 2.000 dirigenti in vari settori, dall’industria farmaceutica alla logistica, evidenzia una doppia faccia della medaglia: se da un lato l’IA promette di rendere obsoleti alcuni lavori, dall’altro offre l’opportunità di creare nuove professioni. È un po’ come la rivoluzione digitale, che pur avendo spazzato via alcune vecchie professioni, ne ha generate di nuove.

Adecco e l’intelligenza artificiale: rivoluzionare l’assunzione con Cv Maker

Anche Adecco, protagonista nel campo delle risorse umane, si è gettata nell’arena dell’IA con il suo Cv Maker, uno strumento basato su IA generativa capace di creare curriculum vitae partendo da zero. Questo esempio concreto mostra come l’IA possa essere un potente alleato anche nel miglioramento delle pratiche di assunzione.

Leggi Altro

Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo
Locatio ventris: quando, nell’antica Roma, la maternità surrogata non aveva implicazioni etiche
Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico

Che cosa pensi? L’IA rappresenta una minaccia per il futuro del lavoro o è piuttosto un’opportunità da cogliere? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?