Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Intelligenza artificiale: la rivoluzione che potrebbe estinguere l’umanità?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Intelligenza artificiale: la rivoluzione che potrebbe estinguere l’umanità?

Scopri le opinioni di esperti come Sam Altman e Demis Hassabis su come mitigare questi rischi

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Hai mai pensato che l’intelligenza artificiale potrebbe portare all’estinzione dell’umanità? È un’idea che può sembrare presa da un film di fantascienza, ma secondo alcuni esperti del settore, tra cui grandi nomi come Sam Altman di OpenAI e Demis Hassabis di Google DeepMind, questa non è solo una possibilità lontana, ma una realtà che richiede attenzione immediata.

La dichiarazione pubblicata dalla pagina web del Center for AI Safety, un’organizzazione americana che riunisce esperti attivi nel settore, suggerisce che mitigare il rischio di estinzione dovuto all’intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità globale, al pari di altri rischi come pandemie e guerra nucleare.

La preoccupazione non deriva tanto dalla paura di una super intelligenza che possa sopraffare gli umani, ma piuttosto dalle conseguenze delle interazioni quotidiane tra umani e algoritmi. Roberto Battiston, fisico dell’Università di Trento, e Luca Simoncini, ex docente di Ingegneria dell’informazione, evidenziano problemi come l’interferenza nei processi elettorali, la diffusione di notizie false e i canali di notizie pilotati che potrebbero avere conseguenze devastanti sulla società.

Leggi Altro

Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse
K2-18b, un pianeta che potrebbe ospitare la vita: ecco perché
Fumo passivo? Non esiste alcuna soglia sicura (nemmeno all’aperto) ecco perché

Per esempio, la vicenda di Cambridge Analytica e le tattiche dei troll russi hanno già mostrato come l’uso non etico dell’intelligenza artificiale possa influenzare significativamente la società

L’estensione dell’uso dell’IA sta portando non solo a una rivoluzione tecnologica, ma anche a seri problemi etici, politici e sociali. L’intelligenza artificiale è così pervasiva che il suo impatto si estende a numerosi settori della vita quotidiana: dal rischio di produzione di fake news al controllo delle auto autonome, e anche in ambiti benefici come il settore biomedico o farmacologico.

Il paragone con il manifesto di Bertrand Russell e Albert Einstein del 1955, che denunciava i rischi delle armi nucleari, non è casuale. Come allora, oggi ci troviamo di fronte a una tecnologia potente che può essere tanto benefica quanto distruttiva.

E tu, cosa ne pensi? L’intelligenza artificiale sarà una benedizione per l’umanità o il suo più grande rischio? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?