Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’intelligenza artificiale sta diventando più stupida?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale sta diventando più stupida?

L'IA sta diventando meno affidabile? Esamina le cause del possibile declino delle prestazioni di intelligenze artificiali come ChatGPT.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai avuto la sensazione che qualcosa che una volta era rivoluzionario stia iniziando a perdere colpi? Se hai notato che le piattaforme di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI sembrano meno brillanti di un tempo, non sei il solo. Questo fenomeno ha scatenato un acceso dibattito tra esperti e utenti, portando alla luce dubbi e perplessità su una tecnologia che sembrava promettere tanto.

Contenuti di questo articolo
Un esempio concreto di disillusioneUn problema di fondo o qualcosa di più?

Un esempio concreto di disillusione

Steven Vaughan-Nichols, un autore di Computerworld, ha recentemente condiviso la sua frustrazione in un’opinione tagliente. Secondo lui, i principali modelli di intelligenza artificiale accessibili al pubblico, come ChatGPT e Claude, non funzionano più bene come le versioni precedenti. “Il risultato è spesso fastidiosamente sbagliato,” scrive. Ma non è solo una questione di errori; è la casualità degli errori a essere più inquietante. Se le risposte fossero mediocri ma costantemente accurate, si potrebbe ancora farci affidamento. Ma così non è.

Questo sentimento non è isolato. Un utente ha commentato su un forum di sviluppatori di OpenAI che l’ultima versione di GPT è stata una “grande delusione” dopo tutto l’hype. Non sorprende che molti si chiedano: cosa sta succedendo?

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
Ai & big data expo 2023 intelligenza artificiale 5

Un problema di fondo o qualcosa di più?

Di solito, ci aspettiamo che le nuove versioni di un software siano migliori di quelle precedenti. Quindi, perché queste AI sembrano peggiorare? Una teoria è che l’IA non sia mai stata così potente come sembrava. Forse ci siamo fatti prendere dall’entusiasmo di vedere qualcosa che funzionava, pur non essendo perfetto.

Un’altra spiegazione, suggerita da Vaughan–Nichols, riguarda un fenomeno chiamato “model collapse”. Quando i modelli di IA vengono alimentati con dati generati da altre IA, la loro qualità si deteriora. È come se l’intelligenza artificiale stesse “mangiando” se stessa, peggiorando progressivamente a ogni ciclo di addestramento.

Intelligenza artificiale apple, computer quantistico

E se stessimo davvero esaurendo i contenuti di alta qualità creati dagli esseri umani? Alcuni esperti stimano che potremmo affrontare questa realtà entro il 2026. Potremmo riscoprire il valore del lavoro umano, unico e insostituibile? Forse, ma non tutti sono così ottimisti.

Cosa ne pensi di tutto questo? L’intelligenza artificiale sta davvero diventando meno intelligente? E come dovremmo affrontare questa situazione? Lascia un commento qui sotto e facci sapere la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?