Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Instagram: stop ai post offensivi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Instagram: stop ai post offensivi

Denise Meloni 5 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Instagram, creata da Kevin Systrom e Mike Kruger e poi ceduta a Facebook nel 2012 per un miliardo di dollari, ha a cuore la dignità dei suoi utenti e il sedici dicembre ha attivato le notifiche che segnaleranno eventuali post offensivi. Si tratta delle didascalie redatte sotto gli scatti pubblicati dagli utenti, arricchite dai famosi hashtag.

L’iniziativa  ha già raccolto diversi consensi. I post “potenzialmente offensivi” verranno individuati da un’intelligenza artificiale, la quale rileverà le parole che potrebbero andare a ledere o urtare i sentimenti degli utenti. Dopo che la frase incriminata verrà analizzata dovutamente, l’autore sarà invitato ad apportare le opportune modifiche per renderla gradevole e spazzare via ogni traccia di insolvenza. Nel caso in cui il soggetto ignorasse l’avvertimento, lo farà a suo rischio.

L’intento di Instagram è quello di aiutare le persone a riflettere prima di pubblicare contenuti che potrebbero ferire gratuitamente il soggetto preso di mira. L’obiettivo è quello di tenere sotto controllo, sino ad eliminarlo, il cyberbullismo che ha causato tante vittime.

Leggi Altro

I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
Riscaldamento globale e squali: come sono diventati predatori agili
Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo

Verranno censurate anche le fake news, che ormai spopolano nella rete a macchia d’olio. Questo per evitare il diffondersi di notizie create appositamente per destabilizzare, confondere e fomentare la rabbia sociale, il razzismo e l’odio. L’ideatore della notizia farlocca troverà il post oscurato grazie al programma di fact checking, e sul suo post sarà apposta la scritta “informazioni false“. Dopo aver cliccato sull’apposito comando, il promotore di castronerie verrà messo a conoscenza dei motivi che hanno causato la censura del post e potrà cancellarlo.

Instagram vuole avere un occhio di riguardo anche per le notizie false che si aggirano sul mondo della sanità, dei vaccini e delle case farmaceutiche. Tolto che ognuno è libero di decidere per sé stesso, divulgare false notizie su fantomatici effetti negativi dei vaccini ha creato allarmismi inutili e purtroppo parecchie vittime. Instagram vuole offrire un luogo di svago ma in cui vengano rispettate le regole di convivenza, seppure virtuale. La caccia ai bufala addict è ufficialmente aperta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Pingback: Instagram: ora è possibile aggiungere più foto in una Storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?